Tesla in caduta libera: il peso di Musk tra politica e mercato





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le azioni di Tesla, il colosso automobilistico fondato da Elon Musk, hanno registrato un calo del 42% dall’inizio dell’anno, un dato che riflette non solo le difficoltà del mercato automobilistico ma anche le ripercussioni delle scelte politiche del suo amministratore delegato. La decisione di Musk di entrare a far parte dell’amministrazione Trump come capo del nuovo Dipartimento per l’Efficienza Governativa, infatti, ha sollevato non poche polemiche, alimentando dubbi su possibili conflitti di interesse e distogliendo l’attenzione dalla gestione aziendale.
Nonostante un temporaneo rilancio delle azioni il 12 marzo, favorito dall’annuncio del presidente Trump di voler acquistare un’auto Tesla, il titolo continua a mostrare segni di debolezza. Gli analisti di JPMorgan hanno recentemente espresso previsioni poco ottimistiche, indicando che questo trimestre potrebbe segnare il peggior risultato nelle consegne di veicoli degli ultimi tre anni. Un dato che, se confermato, accentuerebbe ulteriormente le pressioni su un’azienda già in difficoltà.
Wall Street, da parte sua, non sembra guardare con favore alla doppia veste di Musk, imprenditore e figura politica. Il suo ruolo polarizzante, unito alle incertezze legate alla produzione e alla concorrenza nel settore dei veicoli elettrici, sta contribuendo a erodere la fiducia degli investitori. Le azioni di Tesla, che fanno parte dell’indice S&P 500, hanno chiuso l’ultima settimana con un calo del 3,94%, evidenziando una performance peggiore rispetto al mercato di riferimento.
Nel breve periodo, tuttavia, si intravedono alcuni segnali di tenuta, con il titolo che sembra trovare supporto attorno ai 232,1 dollari. Una stabilizzazione che, seppur temporanea, potrebbe offrire un respiro agli azionisti. Resta però il fatto che lo scenario di medio-lungo periodo rimane fortemente negativo, con il valore dell’azienda che continua a scontrarsi con una serie di sfide interne ed esterne.