Germania, manifestazione a Riesa contro il convegno del partito di estrema destra AfD
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Germania, manifestazione a Riesa contro il convegno del partito di estrema destra AfD 11 gennaio 2025 Un gruppo di manifestanti si è radunato a Riesa, nello Stato tedesco della Sassonia, per protestare contro il congresso federale dell'estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) che si terrà oggi nella città. Il corteo ha bloccato le strade per impedire alle persone di partecipare al convegno. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre testate
Il partito dell'ultradestra tedesca di Afd ha eletto all'unanimità Alice Weidel candidata cancelliera in vista del voto del 23 febbraio, nel corso del congresso a Riesa in Sassonia. Ha poi promesso una 're-migrazione', un 'rimpatrio in grande stile per coloro che non hanno diritto di restare'. (Gazzetta di Parma)
E’ rimandato almeno di qualche ora a Riesa, in Sassonia, regione roccaforte di Alternative für Deutschland, il congresso del partito per definire il programma elettorale e nominare ufficialmente come candidata cancelliera Alice Weidel in vista delle elezioni del prossimo 23 febbraio. (Il Fatto Quotidiano)
In Germania, il congresso dell'ultradestra di Afd, in agenda oggi e domani a Riesa, in Sassonia, inizierà in ritardo a causa delle proteste organizzate sul posto proprio contro Alternative fuer Deutschland, dove migliaia di dissidenti manifestanti stanno cercando di impedire che si tenga l'assemblea politica. (l'Adige)
In Germania, il congresso dell'ultradestra di Afd, in agenda oggi e domani a Riesa, in Sassonia, inizierà in ritardo a causa delle proteste organizzate sul posto proprio contro Alternative fuer... (Virgilio)
"Siamo tutti antifascisti", uno slogan ormai internazionale: lo scandisce in italiano la folla dei dimostranti a Riesa in Sassonia, in una strada adiacente alla sala dove da oggi si svolge il congresso del partito di estrema destra Alternative fur Deutschland, dato in grande crescita in vista delle elezioni politiche anticipate del prossimo 23 febbraio. (Tiscali Notizie)
La Germania inizia il nuovo anno tra il profumo di aria «nuova» dell’ultradestra incarnata dal volto presentabile di Alice Weidel – la candidata-cancelliera su cui ha scommesso tutta l’internazionale sovranista da Elon Musk fino a Matteo Salvini – e l’insopprimibile tanfo di fogna nera che sale dalla sezione giovanile del partito che non ha mai smesso di andare politicamente a braccetto con i neonazisti dichiarati, i duri e puri ideologicamente connessi con il Terzo Reich. (il manifesto)