L’Europa specula sulle vittime civili di Sumy per bloccare i negoziati di pace – Analisi Difesa

L’Europa specula sulle vittime civili di Sumy per bloccare i negoziati di pace – Analisi Difesa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Analisi Difesa ESTERI

L’Europa specula sulle vittime civili di Sumy per bloccare i negoziati di pace La strage di civili di Sumy sta diventando lo strumento per alimentare il tentativo di ostacolare il tentativo di Donald Trump di raggiungere un’intesa per la cessazione del conflitto in Ucraina. Un cessate il fuoco che Zelensky e la Ue (e diversi governi di stati membri) vedono come fumo negli occhi nonostante i drammatici danni umani ed economici provocati da queto conflitto proprio ad ucraini ed europei. (Analisi Difesa)

Su altre testate

Padre Andriy Nasinnyk, prete greco-cattolico, durante una delle sue ultime Messe a Vilcha prima che il villaggio ucrainovenisse assediato dairussi e la chiesa bombardata - Avvenire (Avvenire)

Malgrado le promesse elettorali e le dichiarazioni pubbliche di Donald Trump, la guerra in Ucraina sembra ancora ben lontana da una conclusione. A farlo capire è il presidente Volodymyr Zelensky, che ha accusato l’inviato presidenziale speciale statunitense per il Medio Oriente, Steve Witkoff, di essere andato oltre le proprie competenze nel discutere il riconoscimento delle regioni ucraine occupate dalla Russia come contropartita per una potenziale tregua. (la notizia)

Passano i giorni, ma la tregua, anziché avvicinarsi, sembra allontanarsi sempre più, causando crescente irritazione nell’amministrazione americana di Donald Trump. (la notizia)

Un vento crudele si aggira in Europa

Vladimir Putin sarebbe aperto a un accordo di «pace permanente» con l'Ucraina, secondo quanto dichiara, in un'intervista a Fox News andata in onda stamattina, l'inviato speciale della Casa Bianca Steve Witkoff, fresco del colloquio con il leader del Cremlino, il terzo da gennaio, venerdì a San Pietroburgo, da lui stesso definito «utile» e «stimolante», per porre fine alla guerra che dura da oltre tre anni. (Il Messaggero)

Incendi e macerie nell'area colpita “Secondo le informazioni preliminari, gli attacchi su Kharkiv sono stati effettuati con missili balistici equipaggiati con munizioni a grappolo. (lapresse.it)

Cosa sta succedendo dopo l’attentato di Sumy (avantionline.it)