Matteo Cocchi, un bolognese doc in campo negli ottavi di Champions League

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Direttamente in Champions League. Il classe 2007 nato in provincia di Bologna ha vissuto un sogno nella notte di martedì 11 marzo a Milano. La Scala del calcio ha aperto i battenti per il ritorno di Inter-Feyenoord, e Cocchi ha avuto l'onore e il vanto di testarne il terreno nei dieci minuti conclusivi. Il calciatore mancino ha bruciato le tappe, solo panchine per lui tra Serie A e Coppa Italia; Inzaghi - considerato il vantaggio complessivo di 4-1 - gli concede una chance nella massima competizione europea. (Tuttobolognaweb)
Su altri media
L’Inter ha ottenuto l’accesso ai quarti di finale di Champions League, battendo 2-1 il Feyenoord nel match di ritorno, dopo il successo dell’andata. Simone Inzaghi, negli ultimi minuti della sfida, ha fatto esordire in prima squadra il terzino della Primavera Nerazzurra: Matteo Cocchi. (Inter-News)
LE PAROLE- «L’Inter era venuta a vederlo varie volte, c’erano altre squadre interessate a lui ma sono stati quelli che l’hanno voluto di più. In un lunga intervista al Giorno, Edgardo Cocchi, padre di Matteo, giocatore dell’Inter Primavera, ha parlato cosi del passato del giovane ragazzo: (InterNews24.com)
Esordio in Champions League per Matteo Cocchi, giovane esterno mancino classe 2007 cresciuto nel settore giovanile dell'Inter che ha avuto l'onore di mettere in carniere la sua prima presenza nella massima competizione europea. (Fcinternews.it)

Una giornata speciale per un ragazzo che sta bruciando le tappe e che è un peccato non veder sbocciare da queste parti: il classe 2007 Matteo, infatti, è nato a Imola ed è cresciuto a Molinella respirando calcio fin da bambino. (Corriere della Sera)
"Voleva sempre venire al campo con me, – racconta papà Edgardo – appena possibile ha iniziato a giocare e dopo qualche anno è entrato nelle giovanili del Bologna. – Da Molinella alla Scala del Calcio. (Quotidiano Sportivo)
Dopo i primi minuti di tensione, ha toccato i primi palloni, lo abbiamo visto sereno. Siamo felici per lui. (fcinter1908)