Trump gela l’Europa, no a dazi zero sull’industria: la Casa Bianca respinge la proposta della Ue

Trump gela l’Europa, no a dazi zero sull’industria: la Casa Bianca respinge la proposta della Ue
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ESTERI

Lo stallo dei negoziati tra Stati Uniti e Unione Europea sulle tariffe commerciali sta trasformandosi in un nuovo fronte critico della politica estera americana. Dopo l’incontro a Washington tra il commissario europeo al commercio Maros Sefcovic e i rappresentanti dell’Amministrazione Trump, è apparso chiaro che i dazi imposti dal presidente non verranno ritirati. Il cosiddetto «tasso reciproco», le tariffe del 20% ridotte temporaneamente al 10%, rimarrà in vigore, così come le misure su auto, acciaio, alluminio e altri settori chiave. (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma dalla Casa Bianca arriva un no al negoziato, per ora, con la conseguenza che la minaccia europea di tassare le big tech resta lì, come una sorta di arma di reazione rapida. Si è seduto allo scomodo tavolo americano il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic, avanzando paletti (come sull'agroalimentare), dubbi, rilievi e proposte di Bruxelles per dare seguito alla sospensione di 90 giorni decisa da Donald Trump. (il Giornale)

Ora è necessario che gli Stati Uniti definiscano la loro posizione». Emerge una palese frustrazione nel resoconto diffuso ieri da Bruxelles sul primo round del negoziato con gli Stati Uniti. (la Repubblica)

Metropolis 16 aprile 2025 - DIRETTA

La proposta del commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic "tariffe reciproche zero sui beni industriali", è già stata liquidata da Trump che oggi proclama "grandi ricavi" e calo dei prezzi. Quale strategia adotterà adesso l'Ue per evitare il ritorno dei dazi al 25% di Trump finita la pausa dei 90 giorni? E quale Meloni, in arrivo alla Casa Bianca? Giorgia Meloni parte alla volta di Washington con un bagaglio pieno di preoccupazioni. (la Repubblica)