Studio Ucl: “Ogni sigaretta accorcia la vita di 20 minuti”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MeteoWeb Ogni sigaretta fumata riduce in media di 20 minuti l’aspettativa di vita di chi la consuma. È quanto emerge da una ricerca aggiornata condotta dai ricercatori dell’University College London (Ucl), uno dei principali atenei della capitale britannica. Questo dato è stato divulgato insieme a un appello pubblico rivolto ai fumatori, invitandoli a fare del 2025 l’anno del proposito di abbandonare il vizio. (MeteoWeb)
La notizia riportata su altri giornali
Che fumare faccia male è ormai arcinoto, che possa bastare a dissuadere i fumatori evidentemente no. Per questo motivo, i governi stanno introducendo restrizioni sempre più severe per contenere i danni alla salute, ai sistemi sanitari e all’ambiente. (Open)
Questo significa che se smetti di fumare per una settimana, potresti guadagnare un giorno intero in più da vivere. Secondo gli esperti, ogni sigaretta fumata può ridurre la tua aspettativa di vita di 20 minuti. (Scienzenotizie.it)
In media ogni sigaretta può ridurre la vita del fumatore di 20 circa minuti – precisamente 17 negli uomini e 22 nelle donne – da quanto riportato dal Journal of Addiction. Oggi ancora di più. (ilmessaggero.it)
Fumare accorcia la vita. L'allarme è che oggi il tasso di mortalità è ancora più alto. (leggo.it)
E provoca più decessi di alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi insieme. Sebbene il numero dei fumatori sia in calo dagli anni '60, il fumo resta la più grande minaccia per la salute e il primo fattore di rischio delle malattie croniche non trasmissibili. (Today.it)
Un decennio di vita in meno per i fumatori medi (ilSicilia.it)