Btp giugno 2028 (terza tranche): il rendimento scende sotto il 2,5%

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Venerdì 11 aprile 2025 il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ha collocato la terza tranche del Btp con scadenza 15 giugno 2028 (cedola annua lorda del 2,65%). Il MEF ha emesso titoli con scadenza a tre anni per un ammontare pari a 3,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 3 e 3,5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. Il Btp ha ottenuto richieste per circa 5,42 miliardi di euro, equivalente a un rapporto di copertura di 1,55. (Soldionline)
Se ne è parlato anche su altri giornali
In queste ultime settimane di forti turbolenze dei mercati azionari, sono numerosi gli investitori che starebbero pensando di diversificare il portafoglio in strumenti finanziari a medio e lungo termine garantiti, per attutire le perdite. (Trading.it)
Vediamo i dettagli di ciascuna emissione. BTP a 7 anni (Borse.it)

Il MEF ha emesso titoli con scadenza a sette anni per un ammontare pari a 2,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta (compresa tra 2 miliardi e i 2,5 miliardi di euro) che era stata prevista dal ministero. (Soldionline)