Meteo a Modena, allerta arancione per maltempo mercoledì 12 marzo: possibili piene dei fiumi Secchia e Panaro

Meteo a Modena, allerta arancione per maltempo mercoledì 12 marzo: possibili piene dei fiumi Secchia e Panaro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta di Modena INTERNO

MODENA. La Regione Emilia Romagna ha diramato, per la giornata di mercoledì 12 marzo, un’allerta meteo arancione per criticità idraulica dovuta a possibili piene dei fiumi Secchia e Panaro. Questo a causa delle precipitazioni intense, anche di carattere temporalesco, che possono generare diffusi fenomeni di ruscellamento lungo i versanti, rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua e fenomeni franosi, più diffusi sulla fascia montana centro occidentale. (Gazzetta di Modena)

Su altri media

La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha diffuso un’allerta per la giornata di domani. In particolare, per quanto riguarda la parte meridionale della regione, allerta arancione per vento nelle province di Bologna, Rimini e Forlì-Cesena, allerta gialla per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori e per vento in tutte le province. (Corriere Romagna)

Mercoledì infatti una nuova perturbazione raggiunge la Penisola portando un nuovo peggioramento del tempo che insisterà fino al fine settimana con temporali e nubifragi diffusi da nord a sud e nevicate sulle Alpi. (Fanpage.it)

Non farà eccezione la giornata di mercoledì che, anzi, vedrà il maltempo intensificarsi, soprattutto in alcune zone d'Italia, mentre nuove nevicate andranno a imbiancare l'Arco Alpino. Oramai lo abbiamo capito, è una settimana tutta all'insegna delle piovose correnti atlantiche, che con insistenza stanno attraversando il nostro Paese. (MeteoGiuliacci)

Allerta meteo in provincia di Ferrara, le previsioni di mercoledì 12 marzo

BOLOGNA – Si sta per aprire una settimana di maltempo a più riprese, e a segnarlo è un’allerta meteo. Lunedì 10 marzo, infatti, “si prevedono, nelle ore notturne e fino al primo mattino, precipitazioni di mod… (La Repubblica)

Contestualmente alle precipitazioni che si sono intensificate dopo la mezzanotte, l’Osservatorio Meteorologico dell’Orto Botanico di Ferrara ha registrato un primo incremento della quantità di pioggia cumulata, dato stabilizzatosi nel corso della notte intorno ai 2,5mm. (La Nuova Ferrara)