Meteo: Neve, è in arrivo un carico eccezionale, sarà l'evento dell'anno

Meteo: Neve, è in arrivo un carico eccezionale, sarà l'evento dell'anno
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
iLMeteo.it INTERNO

Neve abbondante in arrivo in montagna nei prossimi giorni E' in arrivo un carico eccezionale di neve, sarà l'evento dell'anno! Sulle nostre Alpi si prevedono oltre 2 metri e mezzo di accumulo in quota nei prossimi giorni a causa del passaggio di un profondo ciclone. NEVICATE ABBONDANTI Già dalle prossime ore le condizioni meteo sono previste in ulteriore peggioramento con precipitazioni via via più intense su molte delle nostre regioni. (iLMeteo.it)

La notizia riportata su altri giornali

SITUAZIONE ORE 7,30. La perturbazione pilotata dalla vasta saccatura atlantica ha raggiunto il Nordovest e la Sardegna, innescando un deciso peggioramento del tempo. Nella notte piogge e temporali si sono concentrati soprattutto in Piemonte sul Verbano, dove si registrano accumuli pluviometrici fino a 220mm dalla mezzanotte, che diventano 270mm da inizio evento perturbato. (3BMeteo)

E con l’intensificarsi delle precipitazioni sono già arrivate le prime criticità. Ad Asti si registrano allagamenti lungo la strada bassa che conduce a Viatosto, dove il Rio Crosio ha superato gli argini, invadendo la carreggiata come segnala Dati Meteo Asti, rendendo pericolosa – se non impossibile – la circolazione. (La Voce di Asti)

Sarà allerta rossa, domani (giovedì 17 aprile) in Valsesia. L’allerta del Centro funzionale … (La Stampa)

Maltempo in corso, primi allagamenti ad Asti: esonda il Rio Crosio

A Chivasso, il Comune ha emesso un’ordinanza urgente firmata dal sindaco Claudio Castello: vietato avvicinarsi agli alvei e alle sponde del torrente Orco e del fiume Po. (Giornale La Voce)

Sono le previsioni della Protezione civile, che, in particolare, parla di allerta rossa in Piemonte. La saccatura atlantica già presente sul Mediterraneo occidentale, in lento movimento verso est, tenderà a formare un minimo sul mar Ligure determinando un'estensione della fenomenologia a gran parte del Paese, con precipitazioni in estensione al nord-est e forti venti al centro-nord. (ItaliaOggi)

A Torino sono stati attivati il Centro operativo comunale della protezione civile e il volontariato organizzato per la sorveglianza del Po e degli altri corsi d'acqua, il cui livello è in crescita costante, mentre ai Murazzi, per i quali nelle prossime ore sarà valutata la possibilità di una chiusura cautelativa, i locali sono già chiusi e le attrezzature messe in sicurezza e sospese tutte le attività sul fiume, a cominciare dalle società remiere già pre-allertate. (Tiscali Notizie)