Inter-Feyenoord 2-1: nerazzurri ai quarti di finale di Champions League





Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Inter ha chiuso il doppio confronto con il Feyenoord in modo netto, confermando la sua superiorità anche al Meazza dopo il 2-0 dell’andata a Rotterdam. Un risultato, quello di San Siro, che non solo sancisce il passaggio ai quarti di finale di Champions League, ma proietta i nerazzurri verso un duello di alto livello contro il Bayern Monaco, squadra che evoca memorie storiche per i tifosi interisti.
La partita, giocata il 12 marzo 2025, ha visto l’Inter partire in quarta, con Marcus Thuram protagonista di una prodezza all’ottavo minuto che ha sbloccato il match. Il francese, con un gesto tecnico di rara efficacia, ha superato la difesa olandese, regalando ai nerazzurri un vantaggio iniziale che ha messo subito in difficoltà gli avversari. Il Feyenoord, però, non si è arreso e ha trovato il pareggio al 42° minuto grazie a un rigore trasformato da Moder, dopo un’azione contestata ma confermata dall’arbitro.
La ripresa ha visto l’Inter riprendere in mano le redini del gioco, e al 51° minuto è stato ancora un calcio di rigore a decidere le sorti dell’incontro. Hakan Calhanoglu, come suo solito impeccabile dal dischetto, ha riportato in vantaggio i nerazzurri, sigillando un risultato che, pur non riflettendo una goleada, ha dimostrato la maturità tattica di una squadra capace di gestire pressione e momenti difficili.
Dal punto di vista tattico, Simone Inzaghi ha confermato la sua capacità di adattamento. L’Inter, schierata in un 4-3-3, ha saputo controllare il gioco del Feyenoord, limitando le incursioni di Moussa, l’uomo più pericoloso della formazione olandese. La difesa, con Carlos Augusto e Bisseck in particolare, ha mantenuto una linea compatta, negando spazi e occasioni agli avversari. Non è mancato il contributo di Mkhitaryan, vero e proprio perno del centrocampo, capace di rompere le linee di pressione e garantire fluidità al gioco.
La vittoria, oltre a regalare il passaggio ai quarti, ha acceso i riflettori su un prossimo confronto con il Bayern Monaco, squadra che rappresenta un ostacolo di prim’ordine ma anche un’occasione per misurare il valore di questa Inter, che sotto la guida di Inzaghi sembra voler puntare a traguardi ambiziosi.
Tra le curiosità della serata, il commento social di Claudia, moglie di Francesco Acerbi, che ha celebrato il successo condividendo immagini e momenti di festa da San Siro. Un dettaglio che, seppur marginale, sottolinea il clima di entusiasmo che avvolge il club nerazzurro in questa stagione.