Zelensky e Putin continuano a scambiarsi colpi proibiti tra droni, bombe e dichiarazioni al vetriolo sulle trattative di pace

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NOTIZIA ESTERI

Mentre Ucraina e Russia continuano a scambiarsi duri colpi – con i droni di Kiev che hanno colpito impianti petroliferi ed energetici russi e le forze di Mosca che hanno risposto bombardando l’ex repubblica sovietica – a far discutere è l’ultimo botta e risposta sulle trattative di pace tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin in merito alla possibile apertura ai negoziati di pace. Zelensky provoca Putin Il leader ucraino ha accusato il presidente russo di temere i negoziati e di voler trascinare il conflitto il più a lungo possibile. (LA NOTIZIA)

Su altre testate

Una persona è morta e altre sono rimaste ferite per un'esplosione avvenuta stamane in un edificio residenziale di Mosca, secondo quanto riferisce l'agenzia Tass. L'agenzia Ria Novosti parla invece di tre feriti e cita un rappresentante dei servizi d'emergenza della capitale secondo il quale sarebbe esploso un ordigno. (leggo.it)

Sarkisjan, che aveva fondato la milizia ArBat, ha combattuto a lungo con le forze russe nelle zone occupate dell'Ucraina. (Il Giornale d'Italia)

L'attentato a Armen Sargsyan avvenuto in un complesso residenziale (LAPRESSE)

In un primo momento la polizia aveva chiarito… Sarebbe l'ucraino Armen Sarkisian, fondatore del battaglione ArBat che in Ucraina combatte al fianco dei russi, l'obbiettivo dell'attentato di questa mattina in un elegante complesso residenziale a Mosca. (L'HuffPost)

Secondo quanto riportano i media russi contro Sargsyan sarebbe stato “ordinato e pianificato” un attentato. – E’ morto in ospedale Armen Sargsyan, fondatore di un battaglione di volontari nel Donbass e a capo della Federazione di pugilato del Donetsk, rimasto ferito nell’esplosione che si è verificata in un complesso residenziale di lusso nel nord-ovest di Mosca. (LAPRESSE)

Sargsyan si trovava al primo piano dentro un complesso residenziale nei sobborghi della capitale russa, quando è stato colpito insieme alla sua guardia del corpo dalla deflagrazione di una bomba. Sarkisjan era un separatista ucraino ed anche capo delle milizie filorusse schierate nei luoghi più caldi del conflitto. (Il Giornale d'Italia)