Bussola per la Competitività: cosa farà l’UE su energia, clima, ambiente

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Rinnovabili ECONOMIA

Nel maxi pacchetto di misure per rilanciare l’industria europea si incrociano tagli alla burocrazia e gigafactory dell’IA, misure per proteggere il Made in Europe e un regime fiscale europeo alternativo a quello dei 27 paesi membri dell’UE, il tanto chiacchierato Clean Industrial Deal e un piano UE per l’adattamento ai cambiamenti climatici crediti: EC – Audiovisual Service I giorni dell’Europa debole, ossessionata dalle regole e in declino “sono finiti”. (Rinnovabili)

Ne parlano anche altre fonti

«La posta in gioco è troppo alta. Siamo pronti a fare tutto il necessario per riportare l’Europa in carreggiata». (ilmessaggero.it)

Per risolvere la difficoltà del settore auto europeo, oltre a togliere le multe per le case produttrici e la creazione di un fondo europeo per gli incentivi all'acquisto, serve una revisione generale della politica europea, puntando sulla neutralità tecnologica. (Il Messaggero - Motori)

È una road-map ancora piena di incognite il Competitiveness Compass presentato dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: le parole chiave sono competitività e semplificazione, con l’obiettivo della decarbonizzazione dell’economia confermato ma non più rivendicato come prioritario. (EconomiaCircolare.com)

Lo scrivono, in una riflessione affidata al Financial Times dal titolo 'L'Europa ha recepito il messaggio del cambiamento', la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e la presidente della Bce Christine Lagarde. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Dall'analisi territoriale emergono incrementi nel Nord-Ovest (da 56 a 77 denunce), al Sud (da 48 a 61), al Centro (da 57 a 63) e nelle Isole (da 20 a 22). “Allarma l’incremento degli infortuni con esito mortale nei luoghi di lavoro pari a 797 nel 2024. (Il Giornale d'Italia)

Green Deal? Naa, la parola “Green” è un po’ esagerata, meglio “clean”. Due diligence sui propri fornitori in giro per il mondo per vedere se sono rispettosi dei criteri Esg eu… (la Repubblica)