La Ferrari e i Campioni del Mondo. Come hanno iniziato gli altri?

La Ferrari e i Campioni del Mondo. Come hanno iniziato gli altri?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Newsf1 SPORT

La Ferrari, si sa, è la Scuderia più blasonata dell’interno circus di Formula 1, sono in moltissimi a sognare di diventare un giorno piloti di Formula 1, e ancora di più a poterlo fare vestendo i panni Rossi di Maranello, ma sono in davvero pochi a riuscirci. Quest’anno abbiamo assistito, e continueremo ad assistere, ad un passaggio epocale con il 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton che ha completato l’approdo in rosso per tentare di superare il record del Mondo di Michael Schumacher, e sarà interessante vedere l’approccio dei tifosi per l’appuntamento di Monza e Imola (Newsf1)

Se ne è parlato anche su altre testate

Protagonista indiscusso di questa prima parte dell’anno è stato sicuramente Lewis Hamilton, che ha debuttato ufficialmente in Ferrari tra l’accoglienza dei tifosi, intorno al circuito di Fiorano per ogni test, e le emozioni che più volte ha raccontato, travolgenti e “come la prima volta”. (MOW)

Mike Hawthorn, Ludovico Scarfiotti, Niki Lauda, Patrick Tambay - 4 GP Il futuro campione del mondo 1958, Hawthorn, impiegò quattro gare a vincere con la Ferrari, chiudendo davanti a tutti al GP Francia 1953. (Autosprint.it)

“Il successo con la Ferrari è due volte più difficile che con qualsiasi altro team”, ha detto alla dpa, l’agenzia di stampa tedesca, a pochi giorni dal via della stagione di Formula 1 2025 con il Gran Premio d’Australia. (Il Fatto Quotidiano)

Marko: "Per Hamilton sarà cruciale la qualifica. Ferrari al momento terza forza"

Le aspettative sono di continuare sull’onda di quanto fatto nel 2024, ma con un aiuto in più dato dall’esperienza di Lewis Hamilton, che per la prima volta indosserà la tuta rossa. I pareri su quanto positive saranno le prestazioni del sette volte campione del mondo con la Scuderia sono discordanti: c’è chi, come Ralf Schumacher, pensa che sia ‘illusorio’ che possa lottare per il titolo Piloti, mentre c’è chi, come Helmut Marko, pensa che il pilota britannico possa ancora dire la sua. (autoracer.it)

È proprio questa l’età alla quale il britannico inizierà la sua avventura in Rosso, dopo essere stato a lungo la nemesi argentata del Cavallino Rampante (sia in McLaren, quando la livrea era differente da quella attuale, che ovviamente in Mercedes). (OA Sport)

Il britannico ha iniziato esponendo le sue esigenze sull'impianto frenante Ferrariin particolare i pedali. Dal suo arrivo a Scuderia Ferrari, Lewis Hamilton non solo ha dovuto adattarsi a una nuova squadra, ma anche a una vettura radicalmente diversa dalla Mercedes che aveva guidato per tanti anni. (Italpassion IT)