256.000 nuovi posti di lavoro a dicembre: cosa farà ora la Fed?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mercato del lavoro ha chiuso il 2024 con una nota positiva, aggiungendo 256.000 posti di lavoro a dicembre, superando le previsioni degli economisti e dimostrando ancora una volta la resistenza dell’economia statunitense. Le buste paga non agricole sono aumentate di 256.000 unità il mese scorso, rispetto alle 212.000 riviste al ribasso di novembre e superando nettamente le aspettative degli economisti di 160.000 buste paga, secondo quanto rilevato da TradingEconomics. (Benzinga Italia -Economia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Questo risultato sottolinea l’interesse crescente per l’Oman, che si prepara a rafforzare ulteriormente la sua presenza nel mercato italiano con un ricco calendario di iniziative per il 2025, tra cui la partecipazione all’Imex di Francoforte (20-22 maggio 2025). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Giovedì 9 gennaio a Muscat in Oman si è svolta una straordinaria serata di beneficenza a favore della Fondazione Francesca Rava NPH Italia a bordo dell’iconica nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci in una delle ultime tappe del giro del mondo iniziato nel 2023. (Il Giornale d'Italia)
Scendono più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Le attese degli analisti erano per una leggera crescita a 222 mila unità.La media delle ultime quattro settimane - in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano - si è assestata a 223.250 unità, in calo di 3.500 unità rispetto al dato della settimana precedente di 226.750 (dato rivisto da un preliminare di 226.500). (LA STAMPA Finanza)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 10 gen - I future, poco mossi prima del rapporto sull'occupazione, hanno preso con decisione la via del sell-off, dopo dati superiori alle attese, che fanno pensare che la Fed ritardera' il taglio dei tassi d'interesse. (Il Sole 24 ORE)
Uno scenario che rafforza l'ipotesi di una Federal Reserve più cauta e graduale in futuro sui tagli dei tassi di interesse.Subito dopo la pubblicazione del dato sulla disoccupazione si è registrata una vera e propria fiammata rialzista del dollaro: il biglietto verde, infatti, verso l'euro, ha fatto scivolare la moneta fino a 1,0243 sul dollaro, riportandosi ai minimi da oltre due anni a questa parte. (LA STAMPA Finanza)
I listini europei proseguono contrastati in attesa dei dati Usa sull’occupazione. Tra le Borse positive c’è Milano, in crescita dello 0,23% poco sotto i 35.400 punti a metà seduta. Lo spread fra Btp e Bund tedesco in rialzo a 118 punti base. (Lettera43)