Il dipartimento del Tesoro americano colpito da attacco hacker proveniente dalla Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il dipartimento del Tesoro americano ha rivelato di essere stato colpito da un attacco hacker da parte della Cina. In una lettere destinata al Congresso di cui l’agenzia France Presse ha preso visione si spiega che l’incidente è avvenuto a inizio dicembre. Gli hacker hanno avuto accesso ad alcuni computer del dipartimento e a documenti non classificati (quindi relativamente poco importanti, ndr), si afferma. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha recentemente imposto sanzioni alla società di sicurezza informatica cinese Integrity Technology Group, con sede a Pechino, accusandola di supportare il gruppo di hacker Flax Typhoon, sponsorizzato dallo Stato cinese. (Notizie Geopolitiche)
Della possibilità di un conflitto tra Stati Uniti e Cina si parla ormai da tempo. Numerosi sono i punti di frizione tra Washington e Pechino. Solo per citarne alcuni, tra questi ci sono i dossier che riguardano Taiwan, il Mar Cinese Meridionale, le pratiche commerciali scorrette e i dazi. (il Giornale)
Ad ammettere quanto avvenuto è stato lo stesso dipartimento che, come riportato dal sito TechCrunch, ha fatto sapere come i funzionari americani sono stati informati del problema già lo scorso 8 dicembre. (IlSoftware.it)
Maggiori dettagli verranno forniti entro un mese, ma quanto successo a inizio dicembre al Dipartimento del Tesoro americano è un qualcosa di altamente rilevante. (L'HuffPost)
Un «grave incidente» informatico ha colpito i server del dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Secondo quanto riportato da Reuters, che ha ricevuto una lettera dagli stessi funzionari dell’ente americano, hacker sponsorizzati dallo Stato cinese hanno violato le protezioni di sicurezza informatica del dipartimento, e hanno anche rubato dei documenti. (Milano Finanza)
L'accaduto è classificato come "grave" incidente di sicurezza (DDay.it)