Nel futuro del lavoro 78 milioni di posti in più, ma 4 competenze su 10 cambieranno entro il 2030

Nel futuro del lavoro 78 milioni di posti in più, ma 4 competenze su 10 cambieranno entro il 2030
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Il Sole 24 Ore premium ECONOMIA

Il divario di competenze continua a essere l’ostacolo più significativo alla trasformazione aziendale, con quasi il 40% delle competenze richieste sul lavoro destinate a cambiare e il 63% dei datori di lavoro che già lo citano come l’ostacolo principale da affrontare (Il Sole 24 Ore premium)

Su altri media

Le previsioni per il 2025, basate sul report Excelsior di Unioncamere e del ministero del Lavoro, parlano di un fabbisogno occupazionale di 770mila posti di lavoro, di cui gran parte derivanti dal turnover. (Economy Magazine)

Questa proiezione deriva dalla combinazione di due fattori: l’expansion demand, ovvero l’aumento della domanda legato alla crescita economica, e il replacement demand, il turnover naturale dovuto all’uscita di lavoratori dal mercato. (L'informatore Giornale)

Gli otto lavori più richiesti e pagati del 2025: la lista sintetica delle professioni meglio remunerate e più necessarie. (Player.it)

Dal pubblico alle competenze digitali: ecco quali saranno i lavori più ricercati in futuro

Excelsior e Unioncamere hanno delineato un quadro del futuro professionale, da oggi al 2028. Secondo l'analisi, il fabbisogno occupazionale complessivo dovrebbe essere compreso tra 3,4 e 3,9 milioni di unità. (Sky Tg24 )

Quali saranno i ruoli più richiesti nel mondo del lavoro nei prossimi cinque anni? L'analisi effettuata dalla collaborazione tra Excelsior e Unioncamere (Quotidiano di Sicilia)