Avviso regionale di criticità arancione per il 17 aprile

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dalla Protezione civile arriva l’avviso di criticità arancione dalle ore 00.00 di domani, giovedì 17 aprile. Fenomeni previsti tendenza a calo della pressione oggi, con l’aumento dell’instabilità. Giovedì perturbato con piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o breve temporale e rapida formazione di un profondo minimo di pressione tra il Mar di Corsica, il Mar Ligure e il Mar Tirreno settentrionale, associato temporaneamente a venti di burrasca di Scirocco sull’Arcipelago e localmente sulla costa. (Elbapress)
Su altre fonti
Una depressione in approfondimento sulle Baleari, che richiama correnti umide africane verso il nord Italia, giovedì si avvicinerà ed un fronte a più riprese interesserà la regione. IL METEO OSMER DI GIOVEDI 17 APROILE 2025 (Trieste Cafe)
Un ciclone dai tratti eccezionali: piogge torrenziali e rischio diffuso Il sistema depressionario che si è sviluppato sul Mediterraneo centrale presenta caratteristiche molto attive e sta determinando fenomeni intensi e localizzati. (Tempo Italia)
Lo sguardo, ora, è già proiettato ai giorni di Pasqua e Pasquetta e al weekend. Già domani la situazione migliorerà riportando ampie schiarite. (La Sentinella)

Ciclone in azione sull'Italia ZONE A RISCHIO E CONSEGUENZE (iLMeteo.it)
Un ciclone mediterraneo è in fase di formazione e sta già portando maltempo intenso su parte dell’Italia. Nelle prossime ore si prevede un ulteriore peggioramento, con nubifragi, vento forte e mareggiate. (iLMeteo.it)
Un miglioramento delle condizioni meteo sta interessando le aree più duramente colpite dal maltempo finora, mentre piogge e temporali continuano e continueranno comunque a colpire nelle prossime ore le aree più settentrionali dello stivale, l’alto versante tirrenico e le aree comprese tra la Campania e la Calabria. (Centro Meteo Italiano)