Hamas accetta di liberare un ostaggio americano. Rubio: “Devono rispettare la scadenza su Gaza”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ESTERI

La trattativa diretta tra l'inviato Usa per gli ostaggi Adam Boehler e Hamas sembrava aver raggiunto l'obiettivo con l'annuncio arrivato da Gaza della liberazione del soldato israelo-americano Idan Alexander e la restituzione di quattro corpi di rapiti con doppia cittadinanza. Ma la dichiarazione del segretario di Stato Marco Rubio, in conferenza stampa al G7 in Canada, ha cambiato le carte in tavola. (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

"Hamas sta facendo una scommessa molto sbagliata, pensando che il tempo sia dalla sua parte. Hamas è ben consapevole della scadenza e dovrebbe sapere che risponderemo di conseguenza se essa scade": lo afferma in una nota l'inviato presidenziale speciale per il Medio Oriente Steve Witkoff in merito alla "proposta ponte" Usa. (Tiscali Notizie)

Qualche giorno fa, assieme al figlio, ha provato a raggiungere l’abitazione per recuperare almeno i documenti della famiglia, ma sono stati scoperti. (il manifesto)

La nuova proposta americana, riferita da Axios, prevede anche che Israele riapra i valichi chiusi nei giorni scorsi e faccia passare i camion con gli aiuti umanitari verso Gaza. (Sky Tg24 )

Katz: "Idf resta indefinitamente in 5 punti chiave in sud Libano" (LAPRESSE)

Il team negoziale israeliano tornerà in serata da Doha dopo che Hamas ha dichiarato che rilascerà il soldato israelo-americano Idan Alexander e i corpi di quattro ostaggi con doppia cittadinanza. Lo riferisce la stampa israeliana, precisando che a Gerusalemme si teme un tentativo del gruppo palestinese di creare tensioni tra Israele e Stati Uniti. (Tiscali Notizie)

Non lo è. "Purtroppo Hamas ha scelto di rispondere rivendicando pubblicamente flessibilità, mentre in privato avanza richieste del tutto impraticabili senza un cessate il fuoco permanente", ha detto Witkoff. (QUOTIDIANO NAZIONALE)