Mathieu van der Poel leggendario, Tadej Pogacar secondo, Wout van Aert giù dal podio: gli Highlights della Roubaix 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mathieu van der Poel leggendario, Tadej Pogacar secondo, Wout van Aert giù dal podio: gli Highlights della Roubaix 2025 PARIGI-ROUBAIX - Rivivi gli Highlights della 122esima Parigi-Roubaix. Mathieu van der Poel vince davanti a Tadej Pogacar e Mads Pedersen. Quarto posto per Wout van Aert, mentre il primo degli italiani è Pippo Ganna al tredicesimo posto. (eurosport.it)
Su altre fonti
È la filosofia di Benedetto Vigna che dal 2021 è il Ceo del Cavallino. Fino a quel momento era considerato un’autorità nei semiconduttori grazie a una lunga esperienza in STMicroelectronics. Vigna, nato 56 anni fa a Pietrapertosa (Potenza), è un fisico subnucleare e un inventore da oltre 200 brevetti: a lui si deve il giroscopio, che consentì ad Apple di far ruotare l’immagine sugli iPhone, o i sensori per usare senza fili il joystick della Wii, per citare le soluzioni più pop. (Il Giornale d'Italia)
«Mathieu ha eguagliato Francesco Moser e sono contento per lui anche se è stata durissima perché oggi sia Pogacar che Pedersen erano fortissimi», ha esordito Adrie elogiando il campione del mondo caduto sul più bello. (Bicisport)
«L'incidente con la borraccia mi ha fatto male. Questo tipo di situazione non è accettabile. Era una bottiglia piena, che doveva pesare quasi mezzo chilo, e stavo andando a 40 chilometri orari. (Tuttobiciweb)

Uno, due, tre. Manca ancora una vittoria per entrare definitivamente nella storia, ma la terza consecutiva di Mathieu van der Poel è un capolavoro assoluto. (La Provincia di Cremona)
"Penso che Pogacar abbia sottovalutato la curva, la velocità era altissima in quel momento. Sono stato abbastanza rapido a reagire, poi non so cosa sia successo perché c’è stato subito un piccolo distacco. (eurosport.it)
ROUBAIX (Francia) – E’ persino comprensibile che Tadej Pogacar non faccia salti di gioia, ma ascoltandolo mentre risponde alle domande e guardandolo negli occhi si capisce quale fantastico balsamo sia la vittoria e quanto, per contro, oggi lo sloveno sia davvero stanco. (bici.PRO)