"Sicurezza e sociale al centro per non lasciare soli i giovani"

Sicurezza e sociale al centro per non lasciare soli i giovani
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE INTERNO

Di Pier Francesco Nesti Due milioni e 200mila euro: una cifra mai scritta a bilancio e che il Comune di Campi Bisenzio ha voluto investire in servizi della Società della Salute. E quando si parla di sicurezza, alla luce soprattutto del recente omicidio di Maati Moubakir, lasciano intendere il lavoro intrapreso in prospettiva dall’amministrazione. Ne abbiamo parlato con l’assessore al sociale Lorenzo Ballerini. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altri media

Proprio nel punto dove è stato accoltellato a morte, circondati da almeno 150 persone, molte delle quali con una fotografia della vittima fra le mani e la scritta ‘Giustizia per Maati’. Di Pier Francesco Nesti "Giustizia e rispetto per Maati. (LA NAZIONE)

Come i primi due di cui si era appreso, anche i nuovi indagati sono tutti residenti a Campi e nati a Firenze e nella provincia. A tutti e sei, che hanno nominato difensori di fiducia, sono contestate le aggravanti dei futili motivi e della crudeltà. (Controradio)

È successo intorno alle 20 di domenica sera a un 19enne, preso a cinghiate mentre si trovava in prossimità della fermata degli autobus di via Buozzi, a Campi Bisenzio, dopo l’incrocio con via Palagetta in direzione Sesto, poco lontano da via de’ Tintori (dove è stato rinvenuto il corpo senza vita del giovane). (LA NAZIONE)

"Giustizia per Maati". La madre del 17enne ucciso: "Lo Stato ci deve risposte"

Al momento gli indagati restano quelli di una settimana fa: due ventenni di Campi Bisenzio, difesi dagli avvocati Vittorio Sgromo e Maurizio Nasti. È quanto il pm titolare delle indagini, Antonio Natale, ha comunicato agli avvocati della famiglia. (LA NAZIONE)

Stampa Colpi fatali: Le coltellate mortali, sferrate al torace mentre saliva sul bus, hanno causato la morte immediata. (Salernonotizie.it)

Chi stringe forte la persona che ha accanto. Ancora profondamente scossa. (LA NAZIONE)