I parenti delle vittime del Morandi: «Mattarella ha fatto bene, noi per primi volevamo più beneficiari»

I parenti delle vittime del Morandi: «Mattarella ha fatto bene, noi per primi volevamo più beneficiari»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Egle Possetti, presidente del Comitato ricordo vittime ponte Morandi, la legge da voi voluta sulle elargizioni a favore delle vittime degli eventi dannosi è stata promulgata con alcuni rilievi da parte del presidente della Repubblica Mattarella. Cosa ne pensa? «Intanto siamo soddisfatti della promulgazione, visto che si tratta di una nostra iniziativa partita tre legislature fa. Se poi verrà esteso il perimetro delle fattispecie ricadenti nella norma a noi potrà fare solo piacere, considerato anche che la nostra proposta iniziale era molto più estesa». (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Prima di ricoverarsi per mettere in sicurezza il cuore, Sergio Mattarella ha voluto mandare un messaggio al Parlamento. Doveva arrivare un cattolico democratico come il capo dello Stato per dire alla destra di governo, e a un’opposizione evidentemente distratta, che non esistono famiglie di serie B o figli di un Dio minore. (la Repubblica)

Servizio di Federico Plotti Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (Tv2000)

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la Proposta di legge per il riconoscimento di benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale, detta «legge Morandi» ma ha accompagnato la firma con una lettera ai presidenti di Camera e Senato e alla premier Giorgia Meloni nella quale segnala alcune «discriminazioni» nel provvedimento che andranno sanate. (Il Messaggero)

Discriminati i figli di unioni civili: Mattarella scrive alle Camere. E i risarcimenti alle vittime di crolli di scuole?

In effetti, perché saranno indennizzate a spese dello Stato le sole vittime di incidenti che riguardano infrastrutture stradali di rilievo nazionale? E le vittime di eventi tragici a seguito di cedimenti di infrastrutture stradali non nazionali? O quelle danneggiate da infrastrutture pubbliche come ospedali o scuole? O le vittime incolpevoli di altri malaugurati eventi che coinvolgono a qualche titolo competenze pubbliche? Il presidente Mattarella ha accompagnato la promulgazione della legge per gli indennizzi ai familiari delle vittime di disastri con una lettera che evidenzia «punti che non appaiono in linea con principi e norme della Costituzione», in particolare il principio di uguaglianza. (Il Manifesto)

Sergio Mattarella ha promulgato con riserva la legge per il risarcimento delle vittime di cedimenti di strade e autostrade, cosiddetta “legge Morandi”, dal nome del ponte di Genova crollato nell’agosto 2018. (Il Manifesto)

La promulgazione della legge cosiddetta “Ponte Morandi”, che vuole risarcire i familiari delle vittime della tragedia avvenuta il 14 agosto del 2018 e che dunque intende intervenire in favore di eventuali future vittime, dei loro familiari e delle persone danneggiate da eventi simili, non è piaciuta al presidente della Repubblica, Serrgio Mattarella. (Tecnica della Scuola)