Meteo, la previsione "polare" di Giuliacci: "Ecco il giorno del gelo", quando l'Italia sarà sotto zero
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il meteo dei prossimi giorni sarà da incubo. Il gelo polare infatti si abbatterà sull'Italia portando a un drastico calo delle temperature che precipiteranno nell'arco di pochissimi giorni. A rivelarlo sono le previsioni del colonnello Mario Giuliacci che su meteogiuliacci.it traccia un quadro piuttosto dettagliato di ciò che ci aspetta: "Già nella giornata di venerdì 10 gennaio, che però risulterà ancora nel complesso non particolarmente fredda, con temperature in generale nella norma o leggermente al di sopra. (Liberoquotidiano.it)
La notizia riportata su altre testate
Le temperature saranno in generale calo. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dal pomeriggio di domani, sabato 11 gennaio, precipitazioni sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio meridionale, Campania, Basilicata e Calabria settentrionale, in estensione ad Abruzzo, Molise e Puglia, specie sui settori interni. (Tiscali Notizie)
Il freddo artico, proveniente dall’Europa Centro-Orientale, è pronto a dilagare verso l’Italia con meteo che si farà invernale da Domenica 12 sull’Italia. Venti intensi di Bora e Grecale contribuiranno ad accentuare il raffreddamento su tutto il Centro-Sud, dove maggiori saranno gli effetti di questa burrasca. (Meteo Giornale)
Sebbene permangano alcune incertezze riguardo all’intensità delle precipitazioni e agli accumuli totali, l’arrivo della perturbazione è ormai confermato da tutti i principali modelli meteorologici. Il prossimo fine settimana meteo sarà caratterizzato dall’arrivo di una nuova ondata di maltempo che colpirà in modo deciso le regioni meridionali e le isole maggiori. (Tempo Italia)
L’arrivo di una depressione sul basso Tirreno darà il via a un’intensa fase meteorologica caratterizzata dall’afflusso di aria fredda dall’Europa orientale, spinta verso il nostro Paese da un minimo depressionario che si approfondirà a partire dalla serata di sabato 11 gennaio. (Meteo Giornale)
L’Italia si prepara a vivere una fase di maltempo intenso causata dall’arrivo di un flusso di aria fredda artica. Questo flusso piuttosto freddo attraverserà i Balcani nel corso del fine settimana per poi raggiungere il Mediterraneo, dove formerà una depressione persistente nel basso Tirreno. (MeteoLive.it)
Questa avvezione genererà i giorni successivi un sistema depressionario sui nostri mari, in grado di portare maltempo al centro sud, specie versante adriatico. (Riviera24)