Allerta rossa, scuole chiuse a Bologna. E il sindaco: evacuate i piani bassi

Allerta rossa, scuole chiuse a Bologna. E il sindaco: evacuate i piani bassi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Si chiude tutto, di nuovo. E si evacua, ancora una volta. Bologna e provincia ripiombano nell’incubo alluvione dell’autunno scorso, trascinando con loro anche parte della Romagna che il suo tributo di lacrime e fango lo ha pagato più volte negli ultimi due anni. Per tutta la giornata di oggi è allerta rossa per rischio idrogeologico nel Bolognese e in parte del Ravennate e Ferrarese, mentre nella restante porzione della regione il grado di pericolo non scolorisce più dell’arancione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri media

Alcuni Comuni hanno già disposto le evacuazioni delle zone abitate prossime ai fiumi maggiormente esposti a picchi di precipitazioni. Quello sull’evacuazione è il passaggio cruciale del comunicato diffuso nel tardo pomeriggio di ieri dalla Prefettura (della chiusura delle scuole potete leggere qui a fianco). (il Resto del Carlino)

Come riportato da Emilia Romagna Meteo, il Senio, il Lamone e il Santerno hanno superato la soglia di allerta gialla nelle zone appenniniche, mentre il Lamone ha raggiunto la soglia arancione a Marradi. (San Marino Rtv)

Considerata l’incertezza dell’orario esatto di arrivo della piena del Senio, che potrebbe avvenire anche ad inizio mattinata di domani venerdì 14 marzo, sono state disposte alcune misure preventive volte a garantire la sicurezza della popolazione. (ravennanotizie.it)

Allerta Rossa a Bologna: Precipitazioni Intense e Rischio Piene

Il maltempo non lascia ancora l’Italia, in particolar modo le regioni centrali che devono affrontare il rischio temporali, vento e fiumi in piena. L’ondata si intensifica in Emilia Romagna dove per la giornata di domani è stata diramata l’allerta rossa per il rischio connesso alle piene dei fiumi e alla possibilità di frane. (Sky Tg24 )

In seguito all’Allerta meteo rossa, diramata per la giornata di venerdì 14 marzo, il sindaco di Bagnacavallo, Matteo Giacomoni è intervenuto per sottolineare: “Come ha indicato correttamente il meteorologo Pierluigi Randi in un suo post. (ravennanotizie.it)

Ai cittadini si raccomanda di non recarsi in garage, cantine, parchi (che sono chiusi su ordinanza oggi insieme alle scuole) e di spostarsi solo se "indispensabile". Già per tutta la notte sono stati monitorati fiumi e torrenti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)