JBL Tour ONE M3, le cuffie con trasmettitore wireless Auracast al CES 2025

JBL Tour ONE M3, le cuffie con trasmettitore wireless Auracast al CES 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Pubblicità Le ultime tecnologie in fatto di cancellazione attiva del rumore e un curioso accessorio ad accompagnare: si presentano così le nuove JBL Tour ONE M3 da poco presentate alla fiera di Las Vegas. Sono cuffie over-ear costruite pensando tanto agli audiofili quanto a chi cerca prestazioni audio elevate per il lavoro o il tempo libero. Parte di questa questa evoluzione tecnologica come dicevamo è data dallo JBL SMART Tx, un piccolo trasmettitore wireless con la tecnologia Auracast che permette di connettere le cuffie a qualsiasi sorgente audio cablata. (macitynet.it)

Su altri giornali

Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Macitynet ha recensito la prima JBL Horizon, ormai quasi un decennio fa: oggi torniamo a parlarvene perché l’ultimo modello, quello di terza generazione, è stato annunciato da JBL proprio in questi giorni approfittando della visibilità offerta dalla fiera in corso a Las Vegas (macitynet.it)

Le cuffie Bluetooth Tour ONE M3 sono dotate di un dongle con display touch che funge da trasmettitore audio wireless Il dongle si chiama SMART Tx e consente a qualsiasi sorgente audio analogica (tramite jack da 3,5mm) o con una porta USB-C ma priva di Bluetooth di trasmettere l’audio alle cuffie in modalità wireless. (AF Digitale)

JBL Tour One M3, le prime cuffie con sistema di trasmissione proprietario Smart Tx

Questa ultima aggiunta alla linea di cuffie JBL ridefinisce i confini delle prestazioni delle cuffie over-ear, combinando l’audio lossless, il Bluetooth Hi-Res e l'avanzata cancellazione del rumore True Adaptive Noise Cancelling 2.0. (Sport Mediaset)

Ormai diamo per scontato che qualsiasi dispositivo, come tv o pc, siano dotati di bluetooth per poter collegare senza fili cuffie e auricolari, ma non sempre è così. (DDay.it)

JBL Tour ONE M3, le cuffie con trasmettitore wireless Auracast al CES 2025