Fedez, Shablo, Tony Effe: quei cattivi ragazzi all’Ariston

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

C’è chi ieri ha pensato: «E fuori uno! Adesso aspettiamo il secondo». Quando si è sparsa la notizia del ritiro volontario di Emis Killa dal Festival di Sanremo, non pochi sui social e su alcuni siti web hanno applaudito. Un plauso che si associa a chi da mesi parla della «pericolosità» di alcuni personaggi a questa 75ma edizione: Fedez in primis, seguito a ruota da Tony Effe e, ma per ragioni sot… (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

Ciò che alimenta la grande macchina dell'Ariston è il chiacchiericcio che riesce a creare attorno a sé e per la 75esima edizione del Festival di chiacchiericcio ce n'è già in abbondanza, è non è ancora cominciata. (Cosmopolitan)

Fedez, Shablo,Tony Effe: quei cattivi sul palco dell'Ariston a Sanremo (La Stampa)

Nei momenti di difficoltà, quando l’Italia diventa difficile da interpretare, è utile ritornare alla sceneggiatura di Boris, la serie tv scritta da Mattia Torre. «La ristorazione è l’unica cosa seria in questo Paese». (La Stampa)

Apprese le mosse della procura, benché avesse già un provvedimento firmato dalla Digos a carico, ha deciso di rinunciare ad andare all’Ariston. Emis Killa è indagato dalla Procura di Milano per associazione a delinquere. (Nicola Porro)

Nel suo editoriale, il giornalista ha spiegato di non aver nemmeno compreso i motivi dell’iniziale partecipazione dell’artista – poi saltata dopo l’annuncio di voler fare “un passo indietro” – alla prossima edizione del festival della canzone italiana. (Virgilio Notizie)

La febbre del Festival di Sanremo sale e contagia proprio tutti. Anche all'estero la kermesse canora è molto seguita e l'Atletico Madrid ha consigliato a Carlo Conti (che condurrà la manifestazione che si svolgerà dall'11 al 15 febbraio) un nuovo cantante da inserire in gara o invitare come ospite. (TUTTO mercato WEB)