Trump: “Harvard è una barzelletta. Ha perso la strada, insegna odio e stupidità”

Trump: “Harvard è una barzelletta. Ha perso la strada, insegna odio e stupidità”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

NEW YORK – Continua il braccio di ferro tra il presidente Usa Donald Trump e l’università di Harvard. "Tutti sanno che Harvard ha perso la strada. Hanno assunto, da New York (Bill D) e Chicago (Lori L), con stipendi e onorari ridicoli, due dei peggiori e più incompetenti sindaci della storia del nostro Paese, per insegnare gestione e governo municipale", scrive Donald Trump sul suo social Truth. (la Repubblica)

Su altre testate

Harvard, l’università più prestigiosa d’America, ha detto no ai diktat da stato di polizia imposti dall’amministrazione Trump: no allo spionaggio accademico, no ai condizionamenti sulle assunzioni e sugli insegnamenti, no al controllo politico su studenti e docenti. (Il Fatto Quotidiano)

CDP ha presentato la sua lista di candidati per il CdA di Fincantieri in una tornata di nomine che coinvolge diverse partecipate pubbliche con CdA in scadenza: da Italgas a Sace, da Snam a Nexi, passando per Aspi e Invitalia. (Il Giornale d'Italia)

La sfida appena vinta non era stata delle più facili, perché la posta in palio era rappresentata da un posto ai playoff, ma subito dopo la sofferta vittoria dei suoi Warriors su Memphis Steve Kerr voleva trasmettere un messaggio che aveva poco a che vedere con il basket. (Sky Sport)

Italgas, Paolo Gallo confermato AD e Paolo Ciocca nuovo Presidente, CDP deposita la lista per il CdA- Confermate le anticipazione del GDI

La risposta della Casa Bianca è stata immediata: congelamento di 2,2 miliardi di dollari tra fondi e contratti e una nuova minaccia da parte del presidente, ossia la revoca dello status di esenzione fiscale. (Vatican News)

WASHINGTON. Stavolta niente minacce di ritorsioni economiche – l’ultim… (La Stampa)

Italgas, CdP ha presentato le liste per il rinnovo del CdA, confermando Paolo Gallo come Amministratore Delegato, come anticipato da Il Giornale d'Italia, e Paolo Ciocca come Presidente, pronto a lasciare il suo ruolo alla presidenza in Open Fiber. (Il Giornale d'Italia)