“Cittadini chiedevano aiuto ai boss”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
lasiciliaweb INTERNO

PALERMO – Imponente operazione antimafia della polizia di Palermo alle prime luci dell’alba. Colpito il mandamento della Noce e le famiglie mafiose che lo compongono (Cruillas-Malaspina e Altarello). Nel blitz denominato “Nuovo Corso” in campo decine di poliziotti che, con l’ausilio di Unità cinofile e coordinati dall’alto da un elicottero del IV° Reparto Volo, hanno notificato 11 provvedimenti cautelari. (lasiciliaweb)

Su altre fonti

Erano sorti dei problemi per i traffici di droga. «Non dare confidenza a Romagnolo», insisteva Renzo Lo Nigro, criticando il nuovo reggente del mandamento. (la Repubblica)

L'inchiesta mercoledì 9 Aprile 2025 (ilSicilia.it)

La gente si rivolge alla mafia perché lo Stato ha smesso di dare risposte. I clan sono sempre stati un’agenzia di servizi, chi lo scopre oggi, non conosce Cosa nostra». (la Repubblica)

Scontro fra "cose inutili" e vecchi boss. "Gli unici che risolvono problemi"

Cosa nostra torna a occuparsi di sfratti, liti di vicinato, riscossione di piccoli crediti, bisticci familiari. Anzi, d’antico. (la Repubblica)

L’uomo d’onore della Noce, arrestato due giorni fa nell’ultimo blitz della squadra mobile, è soprattutto un imprenditore con il senso degli affari e la necessità di ricostruire in tempi brevi il suo impero finanziario. (la Repubblica)

Fanno la fila per chiedere favori ai mafiosi, nella totale assenza di punti di riferimento dello Stato. Sono loro la vera linfa della mafia di oggi che esercita il potere perché qualcuno riconosce l’autorità dei boss (LiveSicilia)