Certificati di morte e permessi invalidi, 70 indagati a Napoli e Salerno per truffa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Associazione per delinquere finalizzata al falso ideologico e materiale, corruzione, e truffa aggravata in danno del Servizio sanitario nazionale. Sono le contestazioni mosse dal gip di Napoli a 70 indagati tra Napoli e Salerno destinatari di misure cautelari (19 in carcere e 51 ai domiciliari). Tra questi ci sono medici dell'Asl Napoli 1, imprenditori del settore delle pompe funebri e dipendenti del Comune di Napoli. (Italia Oggi)
Ne parlano anche altre testate
Un maxi blitz dei carabinieri del Nas tra le province di Napoli e Salerno ha portato all'esecuzione di un'ordinanza di misure cautelari, emessa dal Gip del Tribunale su richiesta della Procura, nei confronti di 70 indagati. (Corriere della Sera)
È in corso una maxi operazione dei carabinieri del Nas a Napoli e Salerno. Circa 300 militari stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di 70 indagati, accusati di associazione per delinquere finalizzata al falso ideologico e materiale, corruzione e truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale (Il Fatto Quotidiano)
Soldi che poi venivano girati ad alcuni medici legali, che avrebbero firmato certificati di avvenuto decesso senza neppure una ricognizione dei deceduti. Cinquanta euro per ottenere il certificato di morte, settanta per la cremazione del caro estinto. (ilmattino.it)

Dieci le ordinanze di custodia cautelare eseguite dai Carabinieri della Tenenza di Cercola nei confronti di altrettante persone su richiesta della Direzione distrettuale antimafia: 5 i sottoposti alla custodia cautelare in carcere, 5 alle misure di obbligo di dimora o domicilio e all'obbligo di presentazione alla Polizia giudiziari. (Il Giornale d'Italia)
“Alcuni dipendenti dell’Azienda Sanitaria non lavoravano e si facevano timbrare il cartellino dagli altri” “Il kit del DNA dei defunti hanno una matricola e vanno custoditi in armadi chiusi e sigillati nei distretti sanitari. (Internapoli)
Napoli, Gratteri su truffa al Ssn: "Assenteismo dei medici danno da decine di migliaia di euro" 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)