La forza di Harvard: no al ricatto di Trump

La forza di Harvard: no al ricatto di Trump
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ESTERI

Se non lo fa l’Università di Harvard, chi altro può avere la forza? La scienza contro l’ignoranza. La cultura contro i soldi. L’Università di Harvard ha detto no a Trump. Non cambierà le sue politiche di assunzione di docenti e di ammissione degli studenti, non modificherà i suoi programmi di studio. Non diventerà meno inclusiva e meno woke. Non espellerà chi protesta. Non farà liste di proscrizi… (La Stampa)

Su altre testate

Obama si schiera con Harvard (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)

Si potrebbe riassumere così la battaglia ingaggiata da Donald Trump contro le università Usa, tra le più prestigiose al mondo, accusate dal capo della Casa Bianca di essere diventate un covo di antisemiti e fanatici woke. (il Giornale)

Cari membri della comunità di Harvard, (HuffPost Italia)

Harvard “punita" dall'amministrazione Trump: in difesa interviene Obama

L’università non si adegua alle politiche della nuova amministrazione americana? La Casa Bianca taglia i fondi. Non si tratta, però, di un ateneo qualsiasi, ma della prestigiosissima Harvard alla quale Donald Trump ha annunciato il blocco di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e di 60 milioni in contratti pluriennali. (Il Fatto Quotidiano)

Da un lato, c’è il tentativo di commissionare, di fatto, un’Università a… (HuffPost Italia)

All'università di Harvard, una delle più prestigiose degli Stati Uniti, sono stati congelati 2,2 miliardi di dollari di fondi federali, dopo che l'ateneo ha respinto una serie di richieste avanzate dalla Casa Bianca con l’obiettivo dichiarato di combattere l'antisemitismo nei campus. (Il Roma)