Marathon sarà free-to-play o a pagamento? Arriva la risposta di Bungie

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Marathon è un videogioco premium, ma non sarà venduto 'a prezzo pieno'. Nel corso di questa estate forniremo tutti i dettagli al riguardo" si legge nel post. A distanza di qualche ora dall'evento di presentazione, Bungie ha fornito anche ulteriori informazioni riguardo alla questione prezzo, rispondendo apertamente ad una delle principali domande poste dalla community in questi giorni. Stando a quanto riportato dal team di sviluppo, Marathon non sarà un titolo free-to-play, ma sarà venduto a prezzo budget. (HDblog.it)
Ne parlano anche altre fonti
Mi piace Il game director Joe Ziegler ci parla dell'evoluzione dell'iconico gunplay di Bungie, del ritmoda extraction shooter, delle funzionalità PS5 e altro ancora. (PlayStation)
Assieme al gameplay, sono uscite anche informazioni più precise su altre caratteristiche del gioco: sarà un titolo a pagamento, probabilmente intorno ai 40€ ma bisogna vedere, quattro mappe all’inizio, aggiornamenti costanti. (The Games Machine)
Lo stesso Destiny 2, del resto, aveva ricevuto diverse critiche nel periodo di annuncio, finendo poi per attirare milioni di giocatori. (IGN Italia)

A partire dal 23 aprile si potrà dunque assistere a una notevole quantità di resoconti, notizie e materiali su Marathon, visto che da tale data è prevista la diffusione dei feedback dall'alpha test a numero chiuso. (Multiplayer)
L’associazione nasce da un timore ricorrente: che anche Marathon segua lo stesso destino di un gioco che, tra scarso interesse del pubblico, un’estetica generica e un marketing praticamente assente, è diventato uno dei flop più discussi degli ultimi anni. (SpazioGames)
Non è un segreto che sulle spalle di Marathon ci sia un peso non indifferente: non solo questo gioco ha portato via risorse a Destiny (facendone arrabbiare i fan dello sparatutto MMO), ma su questo gioco si fondano le speranze di Bungie di restare indipendente. (Multiplayer)