Formula Uno, il Gran Premio del Bahrein: nostalgia canaglia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Frizzi, lazzi, petardi e tric e trac, ma l’esito non cambia, con un dominio chiaro e netto della McLaren. Comunque attaccabile, ed è questa la grande novità nella notte del Bahrein. Vittoria netta di Piastri mai messo in dubbio nella sua leadership, straordinario il recupero di Lando Norris che ha chiuso terzo, salvo eventuale squalifica (per malfunzionamento del DRS) di uno straordinario George Russell che ha gestito in maniera fenomenale le sue gomme rosse tagliando il traguardo al secondo posto. (Rolling Stone Italia)
Su altre testate
C'è sempre molto di cui parlare nel mondo non-stop della Formula 1, e Finley Crebolder di Flashscore dà il suo parere sulle storie più importanti che girano nel paddock in questa rubrica settimanale. (Diretta)
Oscar Piastri conquista la vittoria dominando il Gran Premio del Bahrain, al termine di una gara impeccabile che lo ha visto leader fin dalla partenza. Il giovane australiano sale con la sua McLaren sul gradino più alto del podio. (rtl.it)
Attenzione però, Russell potrebbe essere penalizzato per aver aperto il DRS in un momento in cui non aveva nessuno davanti a meno di 1 secondi. Quinto Hamilton, seguito da Verstappen, Gasly, Ocon, Tsunoda (che riporta la seconda Red Bull a punti per la prima volta dopo Perez) e Bearman, Undicesimo e fuori dalla zona punti, dopo una gara tormentata, Kimi Antonelli. (Autosprint)

Il Bahrain ha portato in dote a McLaren la terza vittoria in quattro gare, facendo risultare quella di Max Verstappen l’eccezione che conferma la regola di una MCL39 assolutamente riferimento tecnico di questo inizio stagione. (AutoRacer.it -)
Ci si aspetta una scossa dopo qualifiche pessime in cui ha chiesto scusa: «Non sono abbastanza veloce». Una soluzione particolare, evoluzione di altri gilet refrigeranti. Suona l'inno nazionale del Bahrain: Sakhir è una pista che tutti i piloti conoscono, sede dei test precampionato. (Corriere della Sera)
I temi caldi del GP Bahrain 2025 (FormulaPassion)