Test medicina 2025, approvato lo stop ai quiz d’ingresso: cosa cambia e quando

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi, martedì 11 marzo 2025, la Camera dei deputati ha approvato definitivamente la legge delega sulla riforma dell'accesso alle facoltà di Medicina, un cambiamento importante voluto dalla ministra dell'Università Anna Maria Bernini. Il provvedimento, approvato con con 149 voti a favore e 63 contrari, segna la fine del tradizionale test di ingresso per gli studenti che vogliono accedere a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. (Fanpage.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Così Gino Gerosa, luminare della sanità veneta, al vertice dell’Uoc di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale-Università di Padova. «Il nostro compito primario, come professori universitari, è fare formazione in maniera impeccabile, garantendo le aule, i docenti e, in generale, una logistica adeguati al numero degli studenti. (il Nord Est)
Ferrara La Camera dei Deputati ha approvato ieri in via definitiva – con 149 voti a favore, della maggioranza, e 63 contrari, dell’opposizione – la riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria. (La Nuova Ferrara)
Le critiche alla nuova legge Cambia tutto per il test di Medicina in Italia. Con l’approvazione definitiva della riforma da parte della Camera, il tradizionale quiz d’ingresso verrò abolito. Al suo posto, la legge prevede che venga introdotto un nuovo sistema, basato su un semestre aperto a tutti gli studenti. (Virgilio Notizie)

Nessuna reale abolizione, solo un rinvio della selezione alla fine del primo semestre del primo anno, senza indicazioni concrete su risorse, strutture, personale. La legge approvata è una delega in bianco al governo, priva di numeri, con criteri non adeguati ad una programmazione seria. (LaC news24)
Il via libera definitivo della Camera alla legge delega del Governo cambia radicalmente il sistema di accesso alla professione. Roma Il test di ingresso alla facoltà di Medicina diventa una pagina di storia. (La Nuova Sardegna)
“Dopo mesi di titoloni dei giornali e di dichiarazioni di esponenti di governo che annunciavano l’abolizione del numero chiuso a medicina, siamo giunti al voto farsa di oggi che non abolisce proprio niente, ma rivede le modalità di accesso. (Quotidiano Sanità)