Influenza, assalto agli ospedali: “Troppi non vaccinati, il 70% in attesa di ricovero per insufficienza respiratoria”

Influenza, assalto agli ospedali: “Troppi non vaccinati, il 70% in attesa di ricovero per insufficienza respiratoria”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa SALUTE

L'emergenza negli ospedali del Piemonte è aggravata da sindromi influenzali aggressive e sovraffollamento. La vaccinazione resta una soluzione efficace, ma la consapevolezza tra le fasce vulnerabili è ancora insufficiente. Sono stati 3500 solo nei primi sei giorni del nuovo anno, e solo negli ospedali dell’Asl Città di Torino: Maria Vittoria, San Giovanni Bosco, Martini. Uomini e donne, di tutt… (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

Influenza. Federfarma Verona: “Slitta il picco, arginare contagio anche con comportamenti corretti” (Quotidiano Sanità)

E' molto sostenuta la circolazione dei virus influenzali, cresciuta in particolare nel corso delle ultime due settimane. Il 20% dei virus è influenza (Primocanale)

Durante l’ultima settimana dell’anno 2024, quella dal 23 al 29 dicembre, ovvero la 52/2024, l’ultima presa in esame dalla rete RespiVirNet, che monitora l’andamento delle virosi respiratorie, la percentuale dei campioni risultati positivi all’influenza sul totale dei campioni analizzati risulta pari al 16,8 per cento, in ulteriore aumento rispetto alla settimana precedente (10,5 per cento). (La Provincia Unica TV)

Oltre cinque milioni di italiani a letto con l’influenza

L’influenza continua a diffondersi, tantissimi italiani ne sono affetti e gli ospedali iniziano a essere in affanno: ma non è stato ancora raggiunto il picco (Temporeale Quotidiano)

Anche il territorio del legnanese e magentino non fa eccezione al trend nazionale, è quanto emerge dai dati comunicati mercoledì 8 gennaio dall’ASST Ovest Milanese. Legnano – “Mezza Italia è a letto con l’influenza e la diffusione del virus influenzale è prossima al picco“, che potrebbe arrivare tra metà e fine gennaio“ – fa sapere la Società italiana dei medici di medicina generale. (Sempione News)

Secondo l’ultimo bollettino RespiVirNet dell’Istituto superiore di sanità, dall’inizio della stagione si registrano 5,18 milioni di casi di influenza e malattie simili-influenzali. Pubblicità (la VOCE del TRENTINO)