Ogni veneto deve al fisco 14600 euro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ogni veneto si porta sulle spalle 14.600 euro di evasione fiscale (70mila milioni di euro di debiti fiscali non riscossi). Ma molte altre regioni sono messe peggio. Grazie ai dati pubblicati recentemente dall’Agenzia delle entrate-Riscossione, la Cgia sfodera una vecchia battaglia in materia di fisco, iniziata oltre 30 anni fa “contro” le società di capitali. Il tema è sempre l’evasione fiscale, un argomento che divide ma anche questa volta i dati sono inconfutabili e di fonte certa. (Polesine24)
Su altre testate
Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell’Agenzia delle entrate, in Italia a evadere il fisco sono, in particolare, i grandi contribuenti. (Tecnica della Scuola)
Secondo la CGIA di Mestre, le imprese più strutturate sono responsabili del 64% del debito fiscale. Lombardia, Lazio e Campania guidano la classifica regionale. (POP - Il Giornale Popolare)
Tra il 2000 e il 31 dicembre 2024, l'ammontare complessivo di tasse, contributi, imposte, bollette e multe non riscosse dal fisco o da altri enti in Molise ha raggiunto quota 5,92 miliardi di euro. (Primonumero)

Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe, etc., non riscosse dal fisco italiano o da altri enti1 ha raggiunto i 1.279,8 miliardi di euro. (Notizie d'Abruzzo)
Q... Spa, srl e cooperative in 25 anni non hanno versato imposte per 822 miliardi di euro.Non tutte le aziende italiane sono uguali in Italia. (La Verità)
Minuti per la lettura (Il Quotidiano del Sud)