Omicidio Liliana Resinovich, sequestrati coltelli e cesoie a Sebastiano Visintin, ora indagato: “Sono tranquillo, vado in bici e faccio la sauna”. Il motivo? “Un’impronta guantata”. E Claudio Sterpin esulta: “Finalmente!”

Omicidio Liliana Resinovich, sequestrati coltelli e cesoie a Sebastiano Visintin, ora indagato: “Sono tranquillo, vado in bici e faccio la sauna”. Il motivo? “Un’impronta guantata”. E Claudio Sterpin esulta: “Finalmente!”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
mowmag.com INTERNO

Un elenco inquietante, che sembra l’inventario di un film noir. Ma è reale. È quello che la Squadra Mobile di Trieste ha sequestrato martedì scorso nella casa di Sebastiano Visintin, 73 anni, ex fotografo, ora ufficialmente indagato per l’omicidio della moglie, Liliana Resinovich, scomparsa il 14 dicembre 2021, ritrovata morta il 5 gennaio nel parco dell’ex ospedale psichiatrico. (mowmag.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Non sto bene, ho anche problemi fisici", ha dichiarato Visintin, raggiunto telefonicamente. "Sono tranquillo, le verifiche sono già state fatte minuziosamente". (Tiscali Notizie)

Getting your Trinity Audio player ready... BOLOGNA – “Da 3 anni aspettavo che Sebastiano Visintin fosse indagato per l’omicidio di Liliana Resinovich“: lo ha detto Claudio Sterpin, amico molto vicino alla donna di 63 anni che scomparve da Trieste il 14 dicembre 2021 e venne trovata morta il 5 gennaio del 2022. (Agenzia Dire)

Sergio Resinovich, fratello di Liliana: «Un giorno il marito mi disse: se lei mi lascia io non ho più i soldi per vivere»

La perquisizione è durata tutta la notte e che ha portato all'iscrizione dell'uomo nel registro degli indagati per l'omicidio della moglie. Sono alcuni degli oggetti che la Polizia ha trovato e sequestrato la notte di martedì 8 aprile durante la perquisizione eseguita in casa di Sebastiano Visintin, il marito di Liliana Resinovich, a Trieste (Leggo.it)

All'ipotesi del suicidio non ha mai creduto, di fronte alla possibilità che il caso fosse archiviato non si è arreso. E già due anni fa aveva depositato in Procura un atto in cui chiedeva che gli approfondimenti si estendessero a Sebastiano Visintin. (Il Gazzettino)