The Couple, tra polemiche e flop: il reality di Ilary Blasi arranca

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Nonostante le premesse e l’attesa che aveva accompagnato il debutto, The Couple – Una vittoria per due fatica a decollare. La seconda puntata, andata in onda lunedì 14 aprile, ha registrato un crollo degli ascolti, fermandosi a un deludente 13% di share, ben lontano dal 18,6% dell’esordio. Un dato che, seppur parziale, fa già discutere, soprattutto perché arriva in un momento in cui Canale 5 sembra alla ricerca di un nuovo format in grado di rilanciare il genere reality.

Il programma, condotto da Ilary Blasi e presentato come un’evoluzione de Il Grande Fratello, punta su coppie invece che su singoli concorrenti, ma mantiene la struttura classica: convivenza, prove e strategie. Tra queste, spiccano quelle di Antonino e Andrea, che nella seconda puntata hanno giocato la carta dei "super papà a distanza", ottenendo un discreto riscontro (4 su 5 nelle pagelle dei fan). Al contrario, le gemelle Boccoli si sono distinte per una spietatezza (8 su 5) che ha acceso i social, dimostrando come il reality punti più sulle dinamiche da gossip che sul game show.

Eppure, nonostante qualche scintilla, il pubblico sembra aver già emesso un verdetto severo. Sui social, molti spettatori lo accusano di essere una copia sbiadita del format più celebre, mentre altri criticano la mancanza di originalità. La Blasi, abituata alle polemiche, non ha ancora commentato, ma i numeri parlano chiaro: se il trend non si inverte, il rischio di una chiusura anticipata diventa concreto.

Quello di The Couple, però, non è un caso isolato. Da tempo, i reality su Canale 5 navigano in acque agitate, tra share in calo e format che faticano a innovarsi. Il flop del nuovo show riapre il dibattito sulla crisi del genere, sempre più legato a dinamiche ripetitive e meno capace di catturare l’attenzione del pubblico. Senza contare che, in un panorama televisivo sempre più competitivo, anche un nome noto come quello della Blasi potrebbe non bastare.