Gestori, Salato (Neuberger Berman) e gli sviluppi sul binomio tra calcio e finanza

Gestori, Salato (Neuberger Berman) e gli sviluppi sul binomio tra calcio e finanza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Eventi e News ECONOMIA

Torna lo speciale WSI dedicato ai protagonisti del risparmio gestito, in vista dell'appuntamento sempre più vicino con il Salone del Risparmio 2025. Il vicedirettore Massimiliano Volpe intervista: Alberto Salato, Head of Client Group – Italy di Neuberger Berman. (Eventi e News)

Su altri media

Il concetto di capitale paziente, che invita a guardare oltre le fluttuazioni del breve termine per puntare alla creazione di valore duraturo; l’innovazione tecnologica, che sta trasformando il settore dell’asset management; la longevità, fenomeno demografico che assumerà un peso crescente nei prossimi anni. (la Repubblica)

Si accendono i riflettori sul Salone del Risparmio 2025 giunto alla XV edizione. (Sky TG24)

Il dollaro sarà ancor la valuta di riferimento sul mercato globale malgrado le intemperanze di Donald Trump? Per rispondere a questo parte l’analisi di Ferruccio de Bortoli e Brunello Rosa su L’Economia in edicola lunedì 14 aprile con il Corriere della Sera. (Corriere della Sera)

Galli (Assogestioni): “Non investire oggi è come una perdita”

(Adnkronos) – “La prevenzione parte dagli stili di vita e c’è tanta strada ancora da fare per gli italiani. Si potrebbe risparmiare ben oltre 1 miliardo di euro l’anno solo per i costi sanitari diretti con comportamenti sani, dalla dieta al fumo”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Torna lo speciale WSI dedicato ai protagonisti del risparmio gestito, in vista dell'appuntamento sempre più vicino con il Salone del Risparmio 2025. Guardala subito. (Eventi e News)

In questo scenario complesso "i professionisti della finanza sono chiamati a 'leggere' i cambiamenti in atto, individuando nuove opportunità che permettano di costruire portafogli in grado di affrontare le turbolenze del presente senza rinunciare alla crescita di lungo termine", spiega Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni. (la Repubblica)