Antitrust autorizza acquisizione di 2i Rete Gas da Italgas con condizioni

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Autorità Garante della concorrenza e del Mercato ha autorizzato con condizioni l'acquisizione di 2i Rete Gas Spa da parte di Italgas Spa. L'operazione, che riguarda i due maggiori distributori di gas naturale in Italia, precisa l'Antitrust in una nota, poteva comportare criticità concorrenziali in merito alle future gare d'ambito per l'individuazione dei concessionari del servizio di distribuzione del gas in ben 65 ambiti territoriali italiani (ATEM). (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La notizia riportata su altre testate
Alla luce del provvedimento odierno e delle autorizzazioni Golden Power e Foreign Subsidies Regulation già conseguite, Italgas "procederà al closing dell’operazione con la chiusura del primo trimestre". (LA STAMPA Finanza)
L’assemblea degli azionisti, convocata per il 10 aprile, sarà chiamata a esprimersi su un aumento di capitale volto a finanziare l’acquisizione. Italgas è pronta a mettere a segno la più grande acquisizione della sua storia. (Economy Magazine)
L’Antitrust ha dato il via libera all'acquisizione di 2iRete Gas da parte di Italgas, che si avvia così a diventare il primo distributore europeo. Il valore dell'operazione è di 5,3 miliardi di euro, di cui 2,06 in contanti e 3,24 a titolo di indebitamento finanziario netto e altre passività nette al 31 dicembre del 2023. (ilmessaggero.it)

Un traffico illegale di migliaia di esemplari scoperto e smantellato dalla polizia di frontiera di Rimini che ha eseguito sette misure cautelari, di cui tre mandati di arresto europeo, e 13 perquisizioni locali e domiciliari. (Alto Adige)
Italgas prevede di chiudere l'acquisizione di 2iReteGas entro la fine del mese. Il valore pattuito per l'operazione è di 5,3 miliardi, di cui 2,06 in contanti e 3,24 a titolo di indebitamento finanziario netto e altre passività nette al 31 dicembre del 2023. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Come sottolinea l’Agcm, l’operazione, che riguarda i due maggiori distributori di gas naturale in Italia, poteva comportare criticità concorrenziali in merito alle future gare d’ambito per l’individuazione dei concessionari del servizio di distribuzione del gas in ben 65 ambiti territoriali italiani (Atem). (Milano Finanza)