Case e ospedali di comunità, la Campania è in ritardo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Assistenza territoriale, la Campania arranca. È ciò che emerge dal monitoraggio indipendente effettuato dall'osservatorio Gimbe sul servizio sanitario nazionale e in particolare sull'attuazione della Missione Salute del Pnrr, monitoraggio che avviene analizzando i risultati raggiunti e le criticità che ostacolano la riforma dell'assistenza territoriale. L'obiettivo di Gimbe è quello di fornire ai cittadini "un quadro oggettivo, al riparo da strumentalizzazioni politiche". (Metropolisweb)
Su altri media
Per quanto riguarda le Case della Comunità il dato è fermo al 2,3%: su un totale di 43 strutture previste, una sola ha almeno un servizio dichiarato attivo e nessuna presenta tutti i servizi obbligatori dichiarati attivi. (Abruzzo Web)
L’ALA – “Ancora una volta l’Abruzzo si distingue in negativo sul fronte della sanità territoriale, con dati che confermano il totale fallimento della Giunta Marsilio anche a fronte delle opportunità offerte dal PNRR”. (Abruzzo Web)
Il quadro emerso dall’analisi Iares, basata sui dati della Fondazione Gimbe, è preoccupante. Dovevano rivoluzionare la sanità di prossimità, ma rischiano di restare cattedrali nel deserto. (L'Unione Sarda.it)
/2028. L’avviso siglato dal dirigente dell’Area Terza Pierantonio Bevilacqua, mira a selezionare figure professionali qualificate che contribuiranno a fornire un supporto essenziale alle famiglie beneficiarie del progetto. (Monrealelive.it)
PARTITE FOLLI – Riccardo Orsolini, intervistato da Sky Sport 24, pensando alla sfida contro il Milan prima in campionato e poi in finale di Coppa Italia, dichiara: «Al di là delle strategie, bisognerà cercare di essere il più concentrati e lucidi possibili nel cercare di portare a casa entrambe le sfide. (Inter-News)