Dazi, Tiso(Confeuro): “UE non sia Trump-dipendente: servono certezze e garanzie
"Prima il primo giugno, adesso il 9 luglio. Donald Trump continua a rinviare l’entrata in vigore dei dazi verso la UE, giocando con le date e alimentando un clima di incertezza che danneggia la tenuta produttiva dei nostri mercati agricoli e alimentari". Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, commentando il rinvio deciso dal presidente USA dopo il colloquio con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. (La Stampa)
Ne parlano anche altre fonti
(Adnkronos) – Si è conclusa con successo la 'Maratona Bullismo – Insieme contro il bullismo e il disagio giovanile', la giornata-evento promossa dall’Osservatorio nazionale sul bullismo e disagio giovanile in collaborazione con Adnkronos, che ha visto un’intensa partecipazione di istituzioni, esperti, testimonial e cittadini, riuniti per affrontare uno dei temi più urgenti dell’universo adolescenziale. (Magazine)
Lo ha sottolineato Andrea Giuricin, Ceo di Tra Consulting e docente all'Università Milano Bicocca nel corso della presentazione alla Camera dei Deputati della coalizione Muoviti Italia. “Oggi abbiamo dei seri problemi nella mobilità on-demand e dobbiamo risolverli. (Magazine)
(Adnkronos) – Il liceo scientifico Nino Cortese di Maddaloni (Ce) ha vinto la nona edizione del concorso nazionale 'Mad for Science', promosso da Fondazione Diasorin ETS. Il team vincitore, con il progetto “Le risorse invisibili del mare”, ha ottenuto 75mila euro per potenziare il laboratorio di scienze durante la premiazione avvenuta a Torino. (Magazine)
Lo ha detto il capogruppo di Fi alla Camera, Paolo Barelli, intervenendo alla Maratona Bullismo in corso al Palazzo dell'Informazione dell'Adnkronos a Roma, in cui viene presentato il primo rapporto dell'Osservatorio nazionale bullismo e disagio giovanile. (Magazine)
(Adnkronos) – Il tribunale monocratico di Roma ha assolto oggi, mercoledì 28 maggio, con la formula 'perché il fatto non sussiste', Giacomo Celluprica, compagno di Camilla Sanvoisin, dall'accusa di detenzione ai fini di cessione di stupefacenti, in relazione ai flaconi di metadone, rinvenuti nella sua abitazione alla Giustiniana lo scorso febbraio, quando la 25enne venne trovata morta. (Magazine)
Così i ragazzi del liceo scientifico Nino Cortese di Maddaloni (Cs), a caldo dopo la vittoria dell'edizione 2025 del concorso Mad for Science organizzato da Fondazione Diasorin. (Adnkronos) – "Un traguardo importantissimo, sia per noi che per la scienza". (Magazine)