Meteo gelido negli USA: ecco cosa arriva da noi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mentre l’Europa rimane in attesa di segnali di un Inverno più intenso, il Nord America, in particolare gli Stati Uniti e il Canada, si prepara a fronteggiare un’ondata di freddo eccezionale. Le proiezioni meteo per i primi giorni di Gennaio 2025 delineano uno scenario di freddo estremo, con nevicate estese e temperature ai minimi storici. Le previsioni evidenziano un calo termico significativo tra il 3 e il 12 Gennaio, con correnti di aria artica che colpiranno inizialmente le regioni settentrionali del continente per poi spingersi rapidamente verso le zone meridionali. (Tempo Italia)
Su altri giornali
Gennaio 2025 potrebbe sorprendere con nevicate eccezionali (Meteo Giornale)
Un’importante tempesta invernale sta per abbattersi su un’estesa area degli Stati Uniti, coprendo una distanza superiore ai 2.400 chilometri. Questo imponente fenomeno meteorologico, sviluppatosi inizialmente lungo la costa occidentale, è in rapida avanzata verso il Centro e l’Est del paese, prevedendo impatti significativi durante il fine settimana. (Meteo Giornale)
Dalle gelide terre canadesi una massa d'aria si sta preparando a fare irruzione verso sud, valicando il confine con gli USA già nella giornata odierna Venerdì le temperature sprofonderanno su stati come Dakota, Minnesota, Wisconsin, Michigan, Iowa, Illinois, Indiana, Ohio, poi sabato anche sulla East Coast centro-settentrionale (3bmeteo)
Il Midwest e la costa orientale stanno affrontando forti nevicate che hanno paralizzato i trasporti, causando centinaia di voli cancellati, ritardi per migliaia di passeggeri e la chiusura di scuole e uffici governativi. (Meteo Italia)
Decine di milioni di americani si stanno preparando a una forte tempesta invernale che potrebbe portare con sè la nevicata più intensa e le temperature più fredde in oltre un decennio. È stato dichiarato lo stato di emergenza negli stati del Kentucky e della Virginia e in altre parti degli Stati Uniti non abituate al freddo intenso, tra cui Mississippi e Florida. (Tuttosport)
Il clima globale sta subendo cambiamenti sempre più rapidi, e questi mutamenti si riflettono su fenomeni meteo che hanno assunto caratteristiche inedite e talvolta imprevedibili. Uno degli esempi più eclatanti è rappresentato dai fiumi atmosferici, che sono vere e proprie correnti d’aria in grado di trascinare imponenti perturbazioni cariche di umidità. (Tempo Italia)