In missione per conto dell’Ue: Meloni sorvegliata speciale

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Se c’è un canale di comunicazione che mai si è interrotto in queste settimane di montagne russe con i dazi americani, è quello tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen. A maggior ragione ora che è imminente la partenza della premier alla volta della Casa Bianca. «La presidente è in contatto per la missione della premier negli Stati Uniti», ha confermato ieri la portavoce della Commissione europea, Arianna Podestà, durante il briefing quotidiano con la stampa. (Domani)
Su altre fonti
Qual è l’impatto previsto dei dazi USA sulle esportazioni agroalimentari italiane? Quali settori sono più a rischio? «La decisione del presidente Trump di sospendere per 90 giorni i dazi reciproci è un segnale positivo, una misura temporanea che non risolve il problema alla radice. (Il Riformista)
Sono consapevole di quello che rappresento e sono consapevole di quello che difendo". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento alla cerimonia dei Premi Leonardo, a Villa Madama, parlando della sua missione di giovedì a Washington, dove incontrerà il presidente degli Usa,Trump, dopo i dazi decisi contro alcuni Paesi. (RaiNews)
"Sappiamo che siamo in momento difficile, vediamo ccome va nelle prossime ore, non sento alcuna alcuna pressione per i miei prossimi i due giorni, come potete immaginare... Faremo del nostro meglio, io sono consapevole di quello che rappresento e sono consapevle di quello che sto difendendo, vediamo come si sviluppa il quadro nel quale ci troviamo ma ricordiamoci che noi abbiamo la forza, la capacità, l'intelligenza e la creatività per superare ogni ostacolo". (Tiscali Notizie)

Trasferta complicata, ad alto tasso d’imprevedibilità, visti gli umori del tycoon che guida gli Usa e che ai piani alti del governo, a taccuini chiusi, ammettono candidamente di temere. E lo faranno ancora prima che la premier, domani pomeriggio, s’imbarchi alla volta di Washington per incontrare Donald Trump giovedì. (la Repubblica)
– “Abbiano sempre indicato alla Commissione la necessità di instaurare da subito un negoziato con l’amministrazione americana con la prospettiva, che deve sempre rimanere sul fondo, come bussola per la nostra strategia, di un’area di libero scambio tra Nord America, Stati Uniti, Canda e Messico con l’Unione europea con dazi zero, zero dazi zero, per creare nell’Atlantico la più grande area di libero scambio del mondo tanto più importante in questa fase in cui l’Ue ha definito accordo di libero scambio Mercosur”. (Askanews)
Vance che riceverà prima da sola e poi in un formato allargato ai suoi vice. E venerdì il faccia a faccia col vicepresidente J.D. (HuffPost Italia)