Terremoto Reggio Calabria, Protezione Civile in azione a Pellaro. Notte di paura per molti cittadini: le testimonianze | VIDEO INTERVISTE

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la città di Reggio Calabria alle 21:23 di questa sera, causando momenti di paura tra la popolazione. Nonostante l’intensità relativamente moderata del sisma, la vicinanza dell’epicentro e la profondità dell’ipocentro hanno amplificato la percezione del fenomeno, soprattutto nei quartieri meridionali della città, come Pellaro, Bocale, Ravagnese e Arangea. (StrettoWeb)
Ne parlano anche altre testate
/03/2025 21:57:00 Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 21:23 di questa sera nella zona dello Stretto di Messina, tra le province di Reggio Calabria e Messina. L'epicentro è stato localizzato in mare, al largo di Pellaro (Reggio Calabria), con coordinate geografiche 38.0200 di latitudine e 15.6260 di longitudine, a una profondità di 14 km. (Tp24)
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. (Corriere di Lamezia)
0200, 15. Un terremoto di magnitudo ML 3.4 è stato registrato alle ore 21:23 (ora italiana) del 13 marzo 2025 nella zona dello Stretto di Messina, tra Reggio di Calabria e Messina. (LaC news24)

Al momento non sono segnalati danni. L’epicentro è stato localizzato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)
La scossa di terremoto tra Messina e Reggio Calabria I sismografi dell’Istituto nazionale di geologia e vulcanologia hanno rilevato la scossa alle 21.23 di giovedì 13 marzo, tra la Sicilia e la Calabria, di fronte al quartiere Pellaro, a sud di Reggio Calabria. (Virgilio Notizie)
La scossa è stata localizzata dalla sala sismica INGV Roma ed è stato avvertito in tutta la provincia di Reggio Calabria. Un terremoto di magnitudo 3.4 è avvenuto questa sera alle pre 21:23 nello stretto di Messina, avvertito anche a Reggio Calabria. (Il Lametino)