Sciopero 10 gennaio, orari e fasce di garanzia: mezzi pubblici, treni, scuola. La guida per città: Roma, Milano, Napoli

Sciopero 10 gennaio, orari e fasce di garanzia: mezzi pubblici, treni, scuola. La guida per città: Roma, Milano, Napoli
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it INTERNO

È in programma domani, 10 gennaio, il primo sciopero del 2025. Questo mese i lavoratori incrocieranno le braccia ben 54 volte. I trasporti restano i protagonisti della protesta e, quindi, dei disagi per i cittadini. Ma c'è anche lo sciopero nazionale della scuola il 10 gennaio che coinvolgerà, per l'intera giornata, il personale docente e ata aderenti al sindacato Csle e tutto il personale educativo scuole comunali di ogni ordine e grado. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il nuovo anno parte nei trasporti pubblici con una prima agitazione. (ilmattino.it)

A confermare lo sciopero di 4 ore indetto a livello nazionale per venerdì 10 gennaio 2025 sono il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la stessa azienda dei trasporti milanesi con una nota intitolata: “Venerdì 10 gennaio sciopero nazionale di 4 ore”. (StartupItalia)

Sciopero di 4 ore dei trasporti a Napoli venerdì 10 gennaio 2025, indetto dal sindacato Faisa Confail. A rischio metropolitana, bus, funicolari e treni locali in due momenti diversi della giornata. Nel capoluogo partenopeo, i mezzi Anm si fermeranno dalle 11.00 alle 15.00, mentre i mezzi Eav che si occupano del trasporto tra Napoli e la provincia si fermeranno dalle 19.32 alle 23.32 e dunque fino a termine del servizio. (Fanpage.it)

Sciopero Atm del 10 gennaio a Milano, possibile stop ai mezzi per quattro ore. I sindacati: «Disaffezione al mondo dei trasporti»

A rischio innanzitutto i treni. I lavoratori Rfi si fermeranno dalle 21 del 9 gennaio alle 20.59 del 10 gennaio. Saranno assicurati, però, i "servizi minimi di trasporto". "I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato - ricorda Trenitalia - arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale". (Adnkronos)

Dalle 21 di giovedì 9 alla stessa ora di venerdì 10 c'è l'agitazione indetta dal Cub trasporti che riguarda i lavoratori degli impianti di manutenzione delle infrastrutture di Rfi, con possibili disagi per i viaggiatori. (Today.it)

Lo sciopero è stato proclamato, si legge nella nota dei sindacati, «per le forti preoccupazioni legate all’allontanamento dalla professione di conducente di linea e la disaffezione al “mondo” dei trasporti, per le ripercussioni significative sul piano della stabilità economica futura delle aziende del T. (Corriere Milano)