Atle McGrath guida dopo la prima manche dello slalom di Madonna di Campiglio. Vinatzer out, Gross 28/o - FISI

Atle McGrath guida dopo la prima manche dello slalom di Madonna di Campiglio. Vinatzer out, Gross 28/o - FISI
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FISI SPORT

Atle McGrath guida dopo la prima manche dello slalom di Madonna di Campiglio. Vinatzer out, Gross 28/o Atle Lie McGrath fa la differenza nella prima manche dello slalom di Madonnna di Campiglio, in Trentino. A metà gara il norvegese guida la classifica col tempo di 51″96 trovando sul Canalone Miramonti un margine di 62 centesimi di secondo sullo svizzero Loic Meillard mentre per il terzo posto parziale spunta il croato Samuel Kolega, staccato di 0″65. (FISI)

Ne parlano anche altre fonti

Un pass ottenuto, con il 28° crono del fassano, dalla prima manche nello slalom di casa: la 3Tre è amarissima per la nazionale, come l'intera prima parte di stagione. Tutta la delusione di Kastlunger, mentre "Vinny" prova a guardare il bicchiero mezzo pieno di una prestazione positiva a... (NEVEITALIA.IT)

Dall'8 gennaio 1980 all'8 gennaio 2025. Sono passati 45 anni esatti tra due date storiche per la Bulgaria dello sci alpino, che torna a trionfare nel massimo circuito in una serata indimenticabile a Madonna di Campiglio. (Eurosport IT)

Sventola la bandiera bianco, verde e rossa sul Canalone Miramonti per la 71esima edizione della 3Tre, il tradizionale slalom di Coppa del Mondo. Ma non è quella dell’Italia, bensì quella della nazione balcanica della Bulgaria. (FISI | Federazione Italiana Sport Invernali)

Alla 3Tre la sorpresa Popov, altra grande delusione azzurra

Quando ha tagliato il traguardo del Canalone Miramonti, Albert Popov ha tirato fuori dai polmoni un urlo poderoso. (Il Fatto Quotidiano)

Si decide lo slalom di Madonna di Campiglio, con il norvegese davanti a Meillard e Kolega, che hanno pochi centesimi di vantaggio su Feller e Strasser, ma attenzione alle rimonte di Amiez e Kristoffersen. (NEVEITALIA.IT)

La gara - che ha fatto gran selezione in entrambe le manche con varie inforcate e uscite soprattutto sul ripido muro e sui cambi di pendenza - è stato vinto a sorpresa dal bulgaro Albert Popov in 53.04 dopo una eccezionale seconda manche con rimonta di ben sette posizioni. (l'Adige)