Infermieri: un ruolo strategico tra criticità e carenze: 'Figura ancora poco riconosciuta'

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Intervista al professor Davide Ausili e alla dottoressa Daniela Colombo (Università Bicocca) 'Occorre lavorare per superare alcuni stereotipi legati alla figura dell'infermiere' LECCO " Da... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La notizia riportata su altre testate
Ma c’è una luce in fondo al tunnel, una soluzione che potrebbe non solo salvare la nostra sanità, ma anche dare nuova linfa a una professione fondamentale: la formazione specialistica. Un quadro spaventoso, vero? Eppure, è proprio questa la direzione in cui rischiamo di andare. (AssoCareNews.it)
LECCO – Da un lato un modello di formazione consolidato e attrattivo, dall’altro l’oggettiva necessità di evolvere il mondo del lavoro dove, invece, la carenza di infermieri si fa sentire. La professione infermieristica si trova oggi al centro di un dibattito cruciale. (Lecconotizie)
Mi rendo conto che per me questa professione è, intimamente, ancora attrattiva. I tempi sarebbero maturi per lottare ma si sono fatti nel frattempo difficili ed incerti, persino bellicosi in questo nuovo ordine mondiale. (Nurse24)

E proprio il coraggio di raccontare non è mancato ad alcuni infermieri cesenati, che a Nursing Up si sono affidati per denunciare “turni di lavoro massacranti, carenza di personale, ferie e permessi mancati, notti insonni e un carico di lavoro pesantissimo, al limite della sopportazione umana”. (Nurse Times)
Ad alcuni infermieri cesenati, quel coraggio non è mancato. Alcuni professionisti della sanità si sono affidati al sindacato Nursing Up, denunciando "turni di lavoro massacranti, carenza di personale, ferie e permessi mancati, notti insonni e un carico di lavoro pesantissimo, al limite della sopportazione umana". (il Resto del Carlino)
Per rendere la professione più attrattiva servono percorsi di carriera chiari, retribuzioni adeguate e specializzazioni riconosciute, in grado di migliorare non solo la qualità dell’assistenza, ma anche l’efficienza del sistema. (Nurse24)