Elezioni comunali, via libera al decreto: si vota il 25 maggio, ballottaggi e referendum l'8 giugno

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Consiglio dei ministri è convocato oggi, giovedì 13 marzo, a Palazzo Chigi. Tra i principali provvedimenti all'ordine del giorno, il decreto elezioni («disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025»), il disegno di legge «in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni», il decreto legislativo contenente «disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. (ilmessaggero.it)
Su altre fonti
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - "Con questi provvedimenti, in totale sono venti dall'inizio della riforma - commenta Leo - il Governo conferma il proprio impegno nel percorso di ammodernamento del nostro sistema fiscale perseguendo gli obiettivi di certezza del diritto e di competitivita' della nostra nazione'. (Il Sole 24 ORE)
Arriva l’atteso riordino delle accise che renderà il diesel più caro e la benzina più economica. Nel Consiglio dei ministri hanno visto il via libera anche altri provvedimenti fiscali: dalla proroga dell’adesione al concordato preventivo biennale, che slitta dal 31 luglio al 30 settembre escludendo chi adotta il regime forfettario, al testo unico in materia di riscossione e, in prima lettura, un correttivo che introduce diverse misure di semplificazione in materia di adempimenti e versamenti. (Gazzetta di Parma)
Il Consiglio dei Ministri di oggi 13 marzo 2025 darà il via libera alla riforma delle accise su benzina e diesel, che porterà aumenti per chi guida un’auto a gasolio e riduzioni per chi usa la verde. (Potenza News )

Via libera del Cdm alla riforma delle accise e alla proroga dal 31 luglio al 30 settembre dell’adesione al concordato preventivo, escludendo chi adotta il regime forfettari. Lo fa sapere il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, al termine del Cdm. (Il Sole 24 ORE)
Signore e signori, benvenuti al grande circo delle accise! Oggi in pista il numero più atteso: il Diesel che rincara e la benzina che si fa il lifting di due centesimi. Applaudite, pagate e non fate domande! (Autoappassionati.it)
A partire da quest’anno e per un periodo di cinque anni, il panorama delle accise sui carburanti in Italia sarà oggetto di una significativa trasformazione. (Virgilio)