"M", Filippi: "Finalmente si mostra tutta la violenza fascista. Ma si rischia lo show"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’ostacolo maggiore per chi cerca di mettere in scena Benito Mussolini sta nel fatto che la vita stessa di Mussolini fu una messa in scena. Quello che si è sedimentato nella memoria pubblica e ha alimentato un secolo di immaginario attorno al dittatore italiano è il frutto di una abile, faticosa e a volte contraddittoria … (Il Fatto Quotidiano)
Su altre fonti
Sky ha trasmesso a reti unificate lo spot contenente il “discorso alla nazione” del personaggio di Mussolini interpretato da Luca Marinelli per la nuova serie tv “M. Il figlio del secolo” su quasi tutte le emittenti televisive e radiofoniche italiane. (Outpump)
Il figlio del secolo è la sontuosa serie in otto puntate basata sul romanzo omonimo di Antonio Scurati, disponibile da oggi on demand su Sky. M. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
È disponibile su Sky e su Now, la prima puntata della serie Sky Original tratta dal romanzo di Antonio Scurati. Mussolini, insieme a Cesare Rossi (Francesco Russo) fonda i fasci di combattimento, mentre Gabriele D’Annunzio (interpretato da Paolo Pierobon) conquista la città di Fiume. (Sky Tg24 )
Ma la sfida era anche nel contenuto: da antifascista ho sospeso il giudizio 19 ore al giorno per 7 mesi, è stato devastante. «Mi serviva di sentirmi più pesante. (leggo.it)
Debutta oggi la serie che ripercorre l'ascesa politica di Benito Mussolini e del fascismo: scopriamola attraverso le parole di Luca Marinelli, del regista Joe Wright, degli sceneggiatori e degli altri addetti ai lavori. (ComingSoon.it)
“Noi che abbiamo spinto a calci il Paese in guerra e l’abbiamo condotto alla vittoria…”. Così comincia il discorso di Benito Mussolini andato in onda ieri sera a reti unificate. (Rolling Stone Italia)