Il Bayern Monaco pensa al ritorno di Yildiz, ma la Juventus valuta il prezzo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Non è stata una scelta dettata dal caso, né tanto meno una mossa di mercato fine a se stessa. La Juventus, che in Kenan Yildiz ha creduto fin dal primo momento, ha visto confermate le proprie aspettative grazie alle prestazioni del giovane turco, il cui talento è emerso con prepotenza nonostante la giovanissima età. Classe 2005, Yildiz ha già dimostrato di poter essere un pilastro per il futuro, tanto da aver conquistato un posto persino nella nazionale turca prima ancora di affermarsi stabilmente in bianconero.

Con l’arrivo di Igor Tudor, il ragazzo ha ritrovato slancio, diventando uno dei protagonisti di questa Juventus in trasformazione. Il feeling con l’allenatore è immediato, e i tifosi, entusiasti delle sue prestazioni, lo hanno già eletto a simbolo di una nuova era. Ma proprio mentre il club torinese cerca di costruire attorno a lui un progetto solido, si affaccia all’orizzonte l’ombra del Bayern Monaco, che potrebbe tentare di riportarlo in Germania.

Non sarebbe la prima volta che il club bavarese si interessa a Yildiz, che nel 2022 lasciò Monaco proprio per approdare a Torino a parametro zero. All’epoca, la Juventus colse l’occasione senza esitazioni, inserendolo in un percorso di crescita che lo ha portato dall’Under 17 alla Next Gen, fino all’esordio in prima squadra e all’assegnazione della maglia numero 10. Un investimento che oggi potrebbe tradursi in un importante plusvalenza, se il Bayern decidesse di fare sul serio.

Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juventus, sta valutando con attenzione la situazione. Da un lato, c’è la consapevolezza di avere tra le mani un talento raro, capace di segnare il futuro del club; dall’altro, l’eventuale offerta del Bayern potrebbe rappresentare un’opportunità finanziaria difficile da ignorare. La decisione, però, non sarà presa a cuor leggero: Yildiz non è più solo una promessa, ma un giocatore già in grado di incidere, e perderlo significherebbe privarsi di un tassello importante.