"Il seggio passa da M5s a Forza Italia". Giuseppe Conte impazzisce, ecco cosa cambia alla Camera

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con 183 voti favorevoli, 127 contrari e 1 astenuto, l’aula della Camera ha approvato relazione della Giunta delle elezioni sull’elezione contestata della deputata M5S Anna Laura Orrico per il Collegio uninominale n. 2 della XXIII Circoscrizione Calabria. Per effetto del voto, il seggio conteso è andato ad Andrea Gentile di Forza Italia, che è stato proclamato deputato. Conseguentemente, Orrico viene eletta nel collegio plurinominale della Calabria mentre a essere annullata è l’elezione della pentastellata Elisa Scutellà, che deve quindi abbandonare il seggio in Parlamento (Liberoquotidiano.it)
Su altre fonti
"La verità è che noi siamo scomodi, sì, non prendiamo finanziamenti da nessuno, noi li respingiamo. Non candidiamo rappresentanti di interessi corporativi”. Così Giuseppe Conte, nell’Aula della Camera, in dichiarazione di voto sulla relazione della Giunta per le elezioni sull'elezione contestata della deputata del M5s, Anna Laura Orrico, per il collegio uninominale numero 2 della XXIII circoscrizione Calabria (Il Sole 24 ORE)
Lo dichiara in una nota Andrea Gentile, deputato di Forza Italia dopo che l’Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l'ingresso a Montecitorio come deputato dell'esponente di Forza Italia e l'uscita della pentastellata Elisa Scutellà (LaC news24)
L'Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l'ingresso a Montecitorio come deputato dell'esponente di FI Andrea Gentile e l'uscita della pentastellata Elisa Scutellà (Il Lametino)

A finire nel mirino il vicepresidente Giorgio Mulè, presidente di turno dell'Assemblea, anch'egli come Gentile deputato di Forza Italia. (Civonline)
L'Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l'ingresso a Montecitorio come deputato dell'esponente di… (Il Vibonese)
La maggioranza ha dimostrato per l’ennesima volta di andare avanti con una tirannia, non garantendo il diritto alla democrazia conquistato difficilmente dai nostri antenati. (Il Fatto Quotidiano)